Comprare abbigliamento su internet sta diventando sempre più diffuso e sicuro anche in Italia. Ma come comprare una camicia da uomo online senza commettere errori? E come abbinare il giusto abito senza andare a sceglierlo in un negozio fisico?
In questo articolo daremo tutte le risposte analizzando nello specifico:
Comprare camicie da uomo, un po’ come comprare scarpe, è da sempre considerato come qualcosa da fare in un negozio fisico (magari nella boutique di un sarto) piuttosto che online.
Tutto ciò per varie ragioni, ma in particolare per il timore di non ‘indovinare’ taglia e vestibilità giuste.
Oggi questo limite è soprattutto mentale, visto che la possibilità di personalizzazione totale del capo, le informazioni dettagliate, le immagini 3d e tutti i tool che i negozi di camicie online offrono ai loro clienti permettono una esperienza di scelta immersiva e sicura (garantita dalla possibilità di restituzione della camicia o dell’abito, di cui parleremo più avanti in questo articolo).
Tra i principali vantaggi di comprare camicie in negozio ci sono:
Tra i principali vantaggi di comprare camicie online ci sono:
Come si vede, ci sono pro e contro ad acquistare camicie online oppure in negozio.
Non c’è, quindi, una soluzione ‘migliore’.
Oltre a riferirsi alle preferenze di acquisto individuali, quando si tratta di acquisto di camicie (in particolare da uomo) un buon compromesso potrebbe essere quello di fare un primo acquisto in negozio (o da un sarto per ottenere le misure precise) e i successivi online, avendo la certezza di prendere capi e taglie già ‘collaudati’.
Scegliere la taglia giusta di una camicia è un’operazione complessa e legata a fattori spesso personali. Farlo quando si acquista online potrebbe complicare ulteriormente le cose.
Qual è, infatti, il metodo giusto per scegliere la misura corretta di una camicia che si può vedere solo attraverso un monitor?
Innanzitutto è palese che ogni brand ha una vestibilità diversa, quindi, è importante considerare di volta in volta le peculiarità del caso. Spesso, a dire il vero, l’esperienza maturata in passato con una marca può essere un indicatore non trascurabile.
Occorre, inoltre, valutare qual è la giusta vestibilità della camicia che si desidera acquistare focalizzandosi sulla tipologia di modello: è classico o slim?
I due tagli hanno caratteristiche diverse da tenere in considerazione quando si guardano le misure.
Il modello slim prevede che la camicia sia più aderente sia sul torace che sul giro vita. Per questa ragione, diversi negozi, nella guida alle taglie, effettuano un’accurata differenziazione specificando le difformità in termini di centimetri.
In questa grafica abbiamo evidenziato i principali punti sui quali concentrarsi quando ci si accerta che la camicia abbia una buona vestibilità:
Tre sono le unità di misura in cui possono essere espresse le taglie: secondo la classica modalità italiana, in centimetri, oppure nella taglia americana in pollici.
Le lettere S – M – L o i numeri 38, 40, 42 sono di immediata comprensione, forse perché sono quelli a cui siamo più avvezzi, mentre per i pollici è fondamentale ricordarsi che ogni pollice equivale a 2,54 cm.
SUGGERIMENTO: Il trucco per effettuare un’esatta conversione tra la misura americana e quella italiana è aggiungere +30 al valore made in USA.
Nello specifico, dunque, le equivalenze sono le seguenti:
ITA/USA: 38-8, 40-10, 42-12, 44-14, 46-16, 48-18, 50-20, 52-22.
Il modo migliore per essere sicuri di non sbagliare quando si acquista una camicia in rete è prendere le misure su di sé e attenersi alle taglie espresse in centimetri.
Bisogna essere pronti a procurarsi un metro da sarta e appuntarsi i valori di queste parti del corpo:
Una volta presa confidenza con le proprie misure, è il momento di scegliere il portale di vendita camicie più adatto alle nostre esigenze.
La gamma di scelta è molto vasta, e i principali parametri da tenere in considerazione sono il rapporto qualità/prezzo, la possibilità di impostare nel dettaglio misure e taglia, e una politica di reso chiara e facile da azionare per il cliente (in caso di bisogno).
Tra i migliori siti di vendita camicie (anche su misura) online abbiamo individuato:
Sito online della storica azienda italiana Fenicia (fondata nel 1931).
Il sito permette una ottima esperienza utente, con grandi possibilità di personalizzazione e numerose offerte promozionali evidenziate in homepage.
Il reso online è garantito per 30 giorni, quello in negozio per 15. Si può pagare con PayPal.
Altra azienda italiana con quasi 40 anni di storia alle spalle, 7camicie ha un vasto network di franchising con decine di negozi in tutto il mondo.
Il reso è garantito addirittura a 100 giorni e le spedizioni sono gratuite per ordini superiori ai 90 euro.
OVS è un brand leader nel settore abbigliamento generalista, con una quota di mercato che in Italia sfiora il 10% (attraverso le piattaforme e-commerce e gli store OVS e Upim su tutto il territorio nazionale).
Marchio molto conosciuto per i vestiti uomo, donna e bambino, OVS ha anche una ricca camiceria, sia casual che per modelli eleganti.
Le probabilità che acquistare una camicia online costi meno che acquistare la stessa – o un modello molto simile – in un negozio o in un centro commerciale, sono alte.
Questo perchè online i prezzi sono spesso più competitivi e soggetti ad offerte e sconti più frequenti.
Un fattore importante è giocato dalla possibilità di comparare i prezzi di più rivenditori prima di scegliere quale acquisto fare (confrontando personalmente i siti o usando dei veri e propri comparatori di prezzo).
Per risparmiare online sull’acquisto di camicie o abiti eleganti da uomo ci sono ulteriori possibilità, però.
In particolare:
Tra i siti che in Italia permettono di sfruttare entrambi questi meccanismi (in combinazione tra loro) ci sono:
Tramite queste piattaforme, è possibile acquistare camicie online anche al 7-10% di cashback (su 7camicie supera l’11%) e con buoni sconto di 5-10 €.
Una volta trovata la camicia, può essere interessante valutare di acquistare online (meglio se sullo stesso store) un abito che si abbini perfettamente.
Anche quando la camicia si usa prevalentemente senza abito, acquistare sullo stesso sito un abito può essere una buona idea.
Infatti:
In generale, nell’abbigliamento maschile così come in quello femminile, stile ed eleganza fanno rima con qualità: che stiate cercando un abito da cerimonia online o un completo per un appuntamento meno formale, ricordate sempre che la buona qualità di un tessuto fa sempre la differenza nella realizzazione di un outfit.
Ma quali sono gli elementi fondamentali da tenere presente quando si sceglie un abito da uomo? Vediamoli uno per uno.
Probabilmente la parte del completo più difficile da perfezionare nella realizzazione di un abito.
Un’imbottitura minima sulle spalle offre maggiore versatilità e dà una forma più pulita al capo: la giacca può essere a spalla dritta, cucita partendo dal basso e leggermente imbottita, oppure a spalle svuotate, che segue le forme di chi la indossa.
È buona norma che la manica della giacca sia sempre un po’ più corta della camicia.
Scegliete un giromanica aderente ma che al tempo stesso permetta facili movimenti; tutti hanno una lunghezza di braccia diversa, ma la regola di base è che per la maggior parte degli uomini il manicotto della giacca termini appena sopra l’osso del polso.
Il colletto della giacca deve aderire al colletto della camicia, che a sua volta deve poggiarsi delicatamente al collo.
I due strati dovrebbero toccarsi leggermente, senza che ci siano eccessivi spazi. Un risvolto è sempre appropriato e, generalmente, corrisponde in proporzione alla larghezza della cravatta.
Quando si indossa un abito e si è in piedi, la giacca va abbottonata.
Quali bottoni vanno chiusi? La giacca monopetto a due bottoni, quella più comune per intenderci, va allacciata di norma solo in alto mentre nel modello a tre bottoni si tende a chiudere solo il bottone centrale.
Se, nonostante tutte le precauzioni del caso, qualcosa non dovesse andare per il verso giusto è possibile sempre avvalersi del diritto di recesso (valido anche per gli acquisti online).
Per cominciare, è bene scegliere chi offre chiaramente il reso gratuito: se infatti tutti gli store sono obbligati ad ottemperare la normativa sul recesso, alcuni offrono garanzie ulteriori per ‘rassicurare’ i propri clienti.
Il reso senza alcuna spesa a carico di chi ha acquistato è una di queste.
Un’altra garanzia interessante è quella di estendere il periodo di recesso oltre gli obblighi di legge.
La procedura di restituzione può apparire farraginosa quando si deve svolgere completamente a distanza: ecco che può avere senso preferire venditori che diano la possibilità di restituire la merce con modalità più semplici.
Alcuni siti e-commerce di camicie e abiti eleganti consentono di restituire e cambiare un capo anche nei tanti punti vendita fisici dislocati sul territorio, senza costi aggiuntivi.
La prima parte della procedura da seguire è la stessa di quando si compra in negozio: prendere le proprie misure (diametro del collo e lunghezza della manica) e scegliere il tipo di camicia che si vuole (classico o slim? di quale tessuto? di quale marca?). Successivamente, scegliere un negozio online – con una politica di reso trasparente – che fornisca dei filtri avanzati per creare la camicia che risponda ai requisiti di taglia e di caratteristiche precedentemente identificate.
Per scegliere la taglia più adatta alle nostre misure bisogna prendere come riferimenti: spalle, colletto, giromanica, manica, busto, polsini.
-Spalle: la cucitura dovrebbe incontrarsi all’angolo dell’osso della spalla
-Colletto: devono poterci entrare due dita una volta chiuso
Giromanica: largo abbastanza da non causare nessuna limitazione di movimento
-Manica: nè troppo stretta nè troppo larga, deve permettere un movimento naturale
-Busto: non deve dare più di 7-8 cm di tessuto quando viene tirato via leggermente dal corpo
-Polsino: dovrebbe terminare dove i palmi delle mani incontrano i polsi, a circa 2 cm dall’osso del polso.
Ci sono molti siti web che permettono di comprare camicie personalizzando taglia e caratteristiche del capo. In generale è consigliabile acquistare marche di cui si conosce già la vestibilità e su e-commerce che permettano sia un’accurata selezione delle misure, che la possibilità di restituire la camicia con semplicità in caso di acquisto sbagliato.
Ogni negozio – anche online – deve garantire il diritto di recesso con la possibilità di reso della merce. È consigliabile, prima di concludere un acquisto, verificare le politiche di restituzione, gli eventuali costi, e la possibilità di reso in punto vendita fisica (che semplifica di molto la procedura).
Se si acquista una camicia o un abito online, oltre ad avere la possibilità di trovare prezzi mediamente più competitivi, ci sono ulteriori modi per risparmiare. In prima luogo vanno usati comparatori di prezzo per vedere su quali siti, a parità di prodotto, il costo è più basso. In secondo luogo si possono usare servizi di cashback (con un riaccredito di una frazione di quanto si spende) e coupon sconto digitali (che si trovano online sugli stessi siti di cashback).
Si chiama sciancratura. Tecnicamente, in sartoria la sciancratura è il punto dove un abito aderisce maggiormente alla vita, rendendolo più o meno attillato.
Comprare camicie o abiti eleganti online non è più un tabù, ormai.
Come tutte le altre tipologie di capi di abbigliamento, la tendenza in tutto il mondo – e, benché con un po’ di ritardo, anche quella italiana – è quella di acquistare sempre di più online invece che nei negozi fisici.
Spesso le due modalità interagiscono: ci sono punti vendita fisici con il relativo shop e-commerce, che permettono di scegliere e provare camicie e abiti nel punto vendita e poi acquistare online (o viceversa), e che consentono anche il ritiro e il reso in negozio per chi compra tramite internet.
In questo articolo abbiamo analizzato come scegliere la camicia giusta e l’eventuale abito più adatto con cui indossarla, i migliori siti dove si può ordinare e le best practice per risparmiare e per avere una procedura di reso sicura e senza costi in caso di acquisto sbagliato.
Diteci la vostra: avete già provato ad acquistare una camicia online? Lo avete fatto solo per modelli sportivi o anche per capi eleganti? Com’è stata la vostra esperienza online? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!
Sessione scaduta
Accedi nuovamente La pagina di login sarà aperta in una nuova scheda. Dopo esserti loggato potrai chiuderla e ritornare a questa pagina.