L’obiettivo di ogni buon imprenditore è quello di massimizzare i profitti, cercando di ridurre in maniera consapevole i costi. L’e-commerce può essere estremamente utile da questo punto di vista: le aziende possono sfruttare il Cashback per ottenere un rimborso parziale degli importi per gli acquisti online e i viaggi aziendali.
Il tunnel della crisi economica si allunga e i dati aziendali degli ultimi anni parlano chiaro. In questo periodo di grande difficoltà economica, ogni singola voce legata ai costi diventa fondamentale.
Oltre a sapersi proporre in un mercato sempre più difficile, l’abbattimento delle spese diventa un parametro fondamentale per la scalata al successo di ogni imprenditore.
Il metodo oggi più conveniente nell'ambito degli acquisti effettuati online, anche di quelli aziendali, è certamente il Cashback: diffuso da diversi anni negli Stati Uniti e in tutto il mondo anglosassone, questo nuovo meccanismo sta iniziando a ottenere ampi consensi anche in Italia.
Che cos’è il Cashback? È un semplice metodo che permette a chi compra di ottenere un rimborso parziale dagli acquisti online.
Per chi non ha mai sentito prima questa parola, una veloce lettura della Guida al Cashback per principianti potrà risultare molto utile se si vuole iniziare a guadagnare online con il Cashback. Il mercato italiano si sta largamente allineando a questo efficace meccanismo, e in futuro lo farà ancora di più.
Pensiamo alle spese per i materiali che ogni mese deve sostenere un’impresa. I costi di toner, carta e vari elementi di cancelleria, solo per fare un banale esempio, potrebbero essere ridotti semplicemente acquistando tramite un sito dedicato al Cashback e che faccia affidamento su una buona rete di negozi convenzionati.
Ci sono principalmente due modi per le aziende di utilizzare il cashback a proprio favore. Il primo e il più immediato è proprio quello di utilizzare i riaccrediti di un servizio di cashback per tutti i propri acquisti.
Un ottimo esempio è la Piattaforma Negozi di Italia Cashback che propone ai propri clienti diverse categorie d'acquisto, offrendo un rimborso dell’importo speso anche superiore al 10%.
Ovviamente molto dipende dal settore ma basti pensare alla sola contabilità che necessariamente caratterizza ogni azienda.
Italia Cashback propone, per risparmiare su cartucce, carta, processori, prodotti e servizi hardware dai computer alle stampanti, marchi nazionali ed internazionali di sicuro affidamento come:
Non solo prodotti per l'ufficio: il cashback può essere utilizzato per qualunque spesa aziendale. Voli, alberghi, cene di rappresentanza, abbigliamento, assicurazioni: ogni costo aziendale può essere sensibilmente abbattuto facendosi riaccreditare una percentuale di quanto speso.
Lettura consigliata: Come risparmiare sui viaggi usando il cashback
Inoltre, a differenza del cashback per i privati, quello per le aziende sarà con ogni probabilità molto più significativo, visti i volumi più grandi e gli acquisti 'seriali' che una impresa è tenuta a fare nel corso della sua quotidiana attività.
Il Cashback, in definitiva, è un ottimo strumento per poter abbattere i costi di ogni impresa. E aderire ad un servizio di cashback non costa nulla.
Se avete un'azienda o ne controllate gli acquisti, per cominciare a risparmiare è sufficiente registrarsi alla Piattaforma Negozi di Dubli, scegliere uno store tra le varie categorie di riferimento (come Piccole Imprese, Viaggi, Software e app) e concludere in questo modo gli acquisti aziendali.
Le potenzialità dei servizi di cashback che un'azienda può sfruttare sono in realtà molto vasti e superiori a quanto possono fare i privati. A questo abbiamo dedicato un intero webinar, con l'obiettivo di far monetizzare dal giorno uno attraverso un utilizzo professionale dei sistemi di cashback co-branded.
Sessione scaduta
Accedi nuovamente La pagina di login sarà aperta in una nuova finestra. Dopo esserti loggato potrai chiuderla e ritornare a questa pagina.