Quasi tutti i siti di cashback che operano in Italia nel 2021 hanno una sezione dedicata al Piano di Affiliazione, un sistema premiale di inviti ad iscriversi al portale riservato a chi è già utente dello stesso.
Per comprendere appieno il senso, le potenzialità e l’utilizzo del meccanismo, in questo approfondimento analizzeremo il concetto di Affiliazioni Online (e in particolare di link di affiliazione), per poi occuparci nello specifico della loro applicazione all’interno delle piattaforme di cashback.
Che cos’è un piano di affiliazione?
Quando si parla di piano di affiliazione si fa riferimento a un meccanismo per cui un’azienda riconosce una percentuale di quanto incassa a chi ha ‘portato’ il cliente o reso possibile la vendita.
Questo può avvenire sia online che offline, ma su internet ha un terreno più fertile per le maggiori e più semplici possibilità di tracciamento dei dati.
Un piano di affiliazione può declinarsi in molti modi diversi, in realtà.
Non è necessariamente basato su una percentuale della vendita: l’azienda può riconoscere una cifra fissa al verificarsi di determinate azioni (una iscrizione, la compilazione di un sondaggio, la richiesta di un preventivo) o al raggiungimento di una certa soglia di spesa da parte del cliente portato dall’affiliato.
Il cashback stesso è un grande sistema di affiliazione: i negozi partner (merchants) riconoscono una commissione al sito di cashback (publisher) che ha veicolato l’acquisto. Questo, successivamente, divide quanto gli viene riconosciuto con l’utente stesso.
Che cos’è un link di affiliazione?
Un link è un collegamento ipertestuale tra una pagina web ed un’altra. In altre parole, è una porzione di testo o un’immagine che, se selezionati, rimandano alla pagina di destinazione impostata.
Un link di affiliazione è un tipo particolare di link che permette di rimandare ad una pagina web contenente un codice di tracciamento, utile per attribuire l’origine del traffico, la fonte di una iscrizione a un sito, o la paternità di una vendita.
LO SAPEVATE? Alcuni link di affiliazione, se cliccati, attivano un cookie di tracciamento valido per una certa durata di tempo (da 24 ore ad anche 30 giorni). Ciò significa che se la persona che ha cliccato sul vostro link senza però comprare tornerà autonomamente (e dallo stesso browser) su quel sito, sarà riconosciuta come inviata da voi per il tempo di durata del cookie di tracciamento.
Come guadagnare con le affiliazioni?
Guadagnare con le affiliazioni significa vendere a commissione il prodotto o servizio di qualcun altro, tenendo per sé una percentuale del prezzo pagato dal compratore.
Se questo avviene online, lo strumento di tracciamento sarà proprio il codice contenuto nel link personale di affiliazione che viene usato per veicolare il traffico verso la pagina di registrazione o di acquisto del prodotto o servizio.
NOTA BENE: non c’è nessuna differenza, in termini concettuali e pratici (cioè di marketing), tra il guadagnare da un proprio prodotto e il guadagnare con le affiliazioni. Semplicemente nel primo caso si vende una cosa propria (incassando il 100% del prezzo ma dovendo sostenere costi di progettazione, produzione e customer care), nel secondo si vende una cosa di altri (incassando il 20-30-50% soltanto ma avendo un prodotto o servizio già pronto e interamente gestito da altri).
Guadagnare con le affiliazioni sta diventando un sistema di fare business online sempre più diffuso anche in Italia.
Normalmente tutto avviene con grande semplicità ma limitate possibilità di guadagno. A volte la provvigione consiste soltanto in qualche bonus, in altri casi può generare piccole entrate extra, in altri ancora può permettere di arrivare a guadagni consistenti (a 4 o 5 cifre) e costanti nel tempo.
La chiave è capire come orientarsi tra Piani di Affiliazione diversi, promesse poco credibili e siti non sempre affidabili.
SUGGERIMENTO: tra i piani di affiliazione più immediati e affidabili da usare c’è quello di Amazon. In pratica si può ‘vendere’ qualunque prodotto presente sulla piattaforma generando il proprio link diretto con un semplice click. Le principali controindicazioni ad usarlo sono l’alta concorrenza (sono milioni le persone che vendono potenzialmente gli stessi prodotti) e le commissioni molto basse.
In genere, e in estrema sintesi, quando si vuole guadagnare con un piano di affiliazione online bisogna portare traffico qualificato (e cioè in target con il prodotto / servizio) al sito del venditore.
Per fare questo è quasi sempre necessario svolgere un lavoro di profilazione del cliente tipo e di ‘educazione’ di quest’ultimo, in un percorso più o meno lungo che porti dalla consapevolezza del problema fino alla sua soluzione (realizzato dal prodotto / servizio che si vende in affiliazione).
La profilazione e l’acquisizione online di visitatori in target (cosiddetti lead) può avvenire attraverso numerosi canali, che agiscono separatamente o di concerto tra loro. Alcuni di questi sono:
- Blog / Sito
- Social Media
- Forum di settore
- Video
- Podcast
- Online advertising
È quindi certamente possibile guadagnare con le affiliazioni senza avere un sito. Non esiste un unico modo di acquisire e profilare traffico, e non c’è un canale oggettivamente superiore ad un altro. La visione strategica complessiva, e i punti di forza specifici di ognuno (ad esempio di chi possiede già un database o un pubblico su un dato media), determinano i canali da utilizzare.
Come funziona il piano di affiliazione dei siti di cashback?
Quando si parla di piani di affiliazioni online, entrano in gioco anche i siti di cashback.

Il meccanismo del cashback non è infatti legato soltanto al riaccredito dei soldi dal proprio shopping: permette contestualmente di guadagnare dall’iscrizione e/o dagli acquisti di amici e conoscenti.
Per poter guadagnare (fino ad ottenere una piccola rendita mensile passiva, in certi casi), è necessario in primo luogo far registrare amici e conoscenti al sito di cashback attraverso il proprio link personale di affiliazione.
Partendo da qui, su certi siti di cashback è possibile la creazione di una ‘rete’ molto più estesa su cui guadagnare da ogni singolo acquisto dei propri iscritti.
Il link personale di affiliazione su un sito di cashback
Il link personale di affiliazione è un codice con cui è possibile invitare a iscriversi nuove persone che il sito di cashback riconoscerà come affiliati del titolare del codice.
Tutti i siti di cashback propongono un piano di affiliazione. Alcuni in forma piuttosto basica, altri come un vero e proprio sistema di guadagno multilivello.
Con piccole differenze da sito a sito, utilizzando alcuni semplici tool presenti nella dashboard dell’account, basterà ‘inoltrare’ il proprio link via email o social media, oppure condividerlo con un sistema di messaggistica istantanea.
Chi si iscrive cliccandoci sopra e comincia a usare il portale, viene ‘tracciato’ e sblocca il bonus per il suo ‘genitore’.
Come ottenere il link di affiliazione su un sito di cashback?
Per ottenere il link personale di affiliazione di una piattaforma di cashback, ad esempio, è necessario registrarsi su uno dei siti che operano in Italia e procedere con il login.
Tra questi ricordiamo:
In ogni sito, pur con modalità e piani compensi leggermenti diversi, è presente una sezione chiamata Porta un amico, oppure Piano di affiliazione, oppure Invita i tuoi contatti.

Quando utilizzare il link di affiliazione di un sito di cashback?
Come spiegato in precedenza, analogamente a tutti i sistemi di affiliazione online, anche quello di un sito di cashback ha l’obiettivo primario di proporre il servizio a persone ‘in target’, e di avviare un processo di ‘educazione’ che evidenzi utilità e funzionamento.
L’obiettivo sarà consigliare le potenzialità e i vantaggi del portale di cashback a conoscenti e amici, ma anche estranei con determinate caratteristiche (ad esempio l’interesse per gli acquisti online).
DA NON DIMENTICARE: la profilazione è essenziale. Ciò significa che si devono comunicare i propri contenuti, attraverso i canali più consoni, a persone che potrebbero avere un interesse per l’utilizzo di un sito di cashback. Lo spam, oltre a essere illegale, è del tutto improduttivo in termini di risultati, perché, tra le altre cose, non consegna il messaggio al pubblico giusto.
Affiliazione sui siti di cashback: domande frequenti
Che cos’è il piano di affiliazione di un sito di cashback?
Si tratta di un sistema premiale che riconosce un bonus (in forma di soldi, punti shopping o altri benefici) all’utente di un sito di cashback che, tramite il suo codice personale, fa registrare nuove persone. In certi casi il ‘genitore’ continua a guadagnare una piccola percentuale su tutto il cashback futuro generato dagli iscritti a lui riconducibili.
Quanto si può guadagnare con il piano di affiliazione di un sito di cashback?
Normalmente è previsto un bonus legato all’iscrizione di un nuovo utente e all’effettivo utilizzo della piattaforma da parte di questo. L’importo accreditato a chi ha invitato varia da 5 a 10 euro. Alcuni siti di cashback prevedono in aggiunta la possibilità di guadagnare delle percentuali sul cashback generato dagli invitati, anche in una struttura multilivello.
Come si viene pagati per il piano di affiliazione di un sito di cashback?
Tutti i soldi generati tramite il piano di affiliazione confluiscono nella cassa del proprio account, facendo cumulo con il cashback diretto vero e proprio, e sottostando alle stesse regole di prelievo (conferma degli importi, raggiungimento della soglia minima).
Conclusioni
I sistemi di cashback si configurano sempre di più come strumenti di generazione passiva di somme di denaro collegate all’attività di shopping online (propria o altrui).
I piani di affiliazione, sempre più diffusi online per la loro facilità di accesso e la loro completa tracciabilità grazie ai link personalizzati, costituiscono ormai parte integrante dell’offerta delle piattaforme cashback, e possono rappresentare un modo interessante di rimpinguare la propria cassa.
Ovviamente, come spiegato in dettaglio nella nostra Guida ai siti di cashback, le considerazioni sull’affidabilità di una piattaforma vanno estese anche alla valutazione del suo piano di affiliazione, dal momento che i pagamenti di commissioni e di cashback personale sono unificati e viaggiano di pari passo.
Avete già sperimentato un piano di affiliazione online? E in particolare uno legato al cashback? Lasciate un feedback delle vostre esperienze nei commenti, o chiedete ulteriori informazioni: risponderemo a tutti.
CONDIVIDI: