In un mondo in cui gli eventi per single si moltiplicano e riscuotono crescente più successo, le crociere dedicate a chi è libero sentimentalmente e in cerca dell’anima gemella (o di un flirt!) stanno prendendo sempre più piede.
In questo articolo andremo a scoprire il funzionamento di una crociera per single, cosa aspettarsi da una vacanza di questo tipo, e le destinazioni più gettonate in giro per il mondo.
Siti di incontri, eventi per single, speed date, viaggi organizzati per cuori solitari: le iniziative per chi è alla ricerca di nuove conoscenze sono sempre più varie e originali, e toccano trasversalmente il mondo online e quello offline.
Partire da soli per un viaggio può essere un’esperienza che cambia la vita: le crociere per single sono uno dei modi più innovativi per farlo, in un’atmosfera e in uno scenario particolarmente congeniali alla socializzazione e alla creazione di nuove amicizie.
Come funziona una crociera per single?
Con la definizione crociera per single si fa riferimento a un tipo particolare di crociera organizzata in modo specifico per persone che viaggiano sole e che sono sentimentalmente libere.
A differenza delle crociere tradizionali, quelle per single sono caratterizzate da momenti aggregativi più frequenti e meglio strutturati, e ogni aspetto organizzativo – dagli itinerari scelti agli ambienti della nave, dagli alloggiamenti all’animazione – sono pensati per facilitare la conoscenza e l’interazione tra i partecipanti.
Ci sono sia compagnie di crociera tradizionali che offrono pacchetti specifici per i single che compagnie specializzate soltanto in questo tipo do crociere, con una flotta e uno staff specificamente preparati per le diverse esigenze dei viaggiatori single.
In particolare, nelle crociere single sono previste cabine singole (spesso difficili da trovare in una crociera tradizionale), criteri di omogeneità nell’età dei partecipanti, equilibrio numerico tra i sessi, e vasta scelta di divertimenti notturni.

Come sono le crociere per single?
Le crociere per single sono un’esperienza originale e divertente per chi viaggia da solo, ma ad alcune condizioni.
È necessaria in primo luogo una buona predisposizione all’interazione sociale e una certa malleabilità nel lasciarsi coinvolgere dalle attività sociali.
Escursioni, laboratori creativi, tornei sportivi, serate a tema scandiscono la quotidianità di una crociera per single, e l’animazione – molto presente – ha il compito di motivare e coinvolgere costantemente la tribù dei cuori solitari sulla nave.
Ne deriva che questo tipo di vacanza risulterà formidabile per chi ha un’attitudine all’interazione e alla socialità. Potrebbe non essere consigliabile, invece, per chi preferisce relax e isolamento, o per chi è un po’ orso e non ha voglia di fare ‘baldoria’.
Molto, va detto, dipende dalla bontà delle strutture, dell’organizzazione e dello staff: una buona compagnia di crociera specializzata nelle vacanze dei single deve infatti saper rendere omogenei i gruppi e modulare proposte e iniziative in base al tipo di pubblico creato.
Quali tipi di crociera per single esistono?
Non esiste un solo tipo di crociera per single: partendo dal denominatore comune di creare le migliori condizioni per la conoscenza e l’interazione tra i partecipanti, il modello può declinarsi in modalità piuttosto diverse tra loro.
Ci sono ovviamente le crociere in mare, con itinerari più o meno esotici, e la previsione di tappe in varie isole o città costiere lungo il tragitto.
Sono però molto gettonate anche le crociere sui fiumi, spesso con un tocco di romanticismo e raffinatezza in più a contraddistinguerle.
Si può scegliere tra crociere brevi, che durano il tempo di un weekend e hanno spesso carattere più giovanile e festoso, e crociere con tragitti lunghi, che durano anche oltre due settimane, unendo la socializzazione all’avventura e all’esplorazione.
Vengono organizzate crociere con numero ristretto di partecipanti e su piccole imbarcazioni per favorire l’intimità, in antitesi a quelle su grandi navi dotate di ogni confort e attrezzatura di svago.
Esistono crociere per under 30, under 40, oppure per fasce d’età superiori.
Alcune crociere, addirittura, non sono formalmente etichettate ‘per single’: si tratta in genere di quelle per i più giovani, con concerti o eventi musicali a bordo, e con particolare enfasi sulla vita notturna.

Non c’è, quindi un solo modo, o un modo univocamente migliore, di fare una crociera da soli. Dipende dallo spirito, dal carattere e dallo stato d’animo di ognuno scegliere quella più adatta.
Quale prenotare, allora?
Non ci sono regole universali, ma un solo consiglio: per chi affronta una crociera per single per la prima volta, un ambiente più riservato, con meno partecipanti e più a misura d’uomo è maggiormente indicato.
Quando fare una crociera per single?
Così come esistono molteplici tipi di crociera per single, ci sono diversi periodi dell’anno per scegliere di imbarcarsi.
Ovviamente non tutti gli itinerari possono essere disponibili 12 mesi l’anno, e, in generale, l’estate e le principali festività internazionali sono i periodi più gettonati.
Tra i momenti migliori per organizzare il proprio viaggio da single ci sono:
- da giugno a settembre
- halloween
- capodanno
- per i più giovani, il periodo americano dello spring break (da fine febbraio a fine marzo)
Le migliori compagnie di crociera per single
Per definire una compagnia come specializzata in crociere per single, servono due elementi fondamentali, uno organizzativo e uno strutturale:
- Pacchetti comprensivi di itinerari, attività e animazione apertamente pensati per facilitare l’incontro e la socializzazione di viaggiatori soli (o quantomeno liberi sentimentalmente). Meglio se con l’esclusione di non single, gruppi, coppie e bambini;
- Dotazione di cabine singole, non come riadattamento (magari con sovrapprezzo) delle cabine da 2 o 3, ma proprio come diverso taglio da 1 che deve contraddistinguere l’intera nave.
Precursore di questo approccio è stata la Norwegian Cruise Line, che ha di fatto lanciato una tendenza a cui si sono accodate diverse altre compagnie di crociera in giro per il mondo, fino a creare una vera e propria nicchia distinta da quella delle compagnie di crociera tradizionali.
Vediamo le migliori compagnie specializzate presenti al momento sul mercato, partendo appunto dalle navi norvegesi.
Norwegian Cruise Line
La Norwegian è una delle principali compagnie di crociera a livello mondiale.
Ha creato – o quantomeno cambiato – il concetto stesso di crociera per single: in particolare la cabina single denominata Studio Cabin, accattivante nel design e perfettamente funzionale, è un punto di riferimento per tutte le compagnie che organizzano crociere per single.

Studio Cabin, ovvero la cabina per single nelle navi Norwegian.
Costa Crociere
Meno focalizzate su pacchetti 100% per single ma comunque con frizzanti proposte per viaggiatori soli, le Crociere Costa sono un’ottima opzione per chi cerca crociere single italiane.
Discoteche, escursioni, trattamenti di bellezza e mete particolarmente idonee alla vita notturna dei viaggiatori soli (tra cui Ibiza, Mykonos e Miami), rendono Costa un operatore interessante del settore.

Piscina coperta di una nave da crociera Costa
Cunard Line
Composta da una flotta di 3 navi – Queen Mary 2, Queen Elizabeth e Queen Victoria – la Cunard Line ha un’offerta molto curata per le esigenze dei viaggiatori single.
Oltre alle cabine singole, installate dal 2016 su tutte e 3 le navi, tra le principali attrattive di queste crociere ci sono le sale da ballo sull’oceano, il teatro con spettacoli dal vivo, il planetario illuminato e persino una biblioteca.
Tra i principali ‘pro’ nel viaggiare con Cunard Line c’è l’ottima ospitalità verso gli animali domestici, con aree attrezzate e personale ben disposto all’accoglienza.

Planetario illuminato su una nave Cunard Line (fonte: Cruisecritic)
Fred Olsen Cruise Lines
La Fred Olsen Cruise Lines, succursale britannica del gruppo norvegese Fred Olsen & Co, si propone a un pubblico più maturo con stile e arredamenti della flotta molto british-style.
L’atmosfera a bordo è soft e raffinata, e la proposta gastronomica di alto livello spicca tra le caratteristiche di queste crociere per single.

Nave da crociera per single Fred Olsen
P&O Cruises
P&O Cruises è una compagnia di navi da crociera con sede nel Regno Unito.
Per i pacchetti ‘single’ propone navi eleganti con cabine singole e solo pubblico adulto.
Cucina raffinata, centri benessere rilassanti, bar sofisticati, casinò di bordo, piscine tranquille e piccole gallerie d’arte allietano la permanenza dei viaggiatori.

Le migliori destinazioni delle crociere per single
Le mete migliori per una crociera single dipendono molto dall’età e dall’attitudine del viaggiatore.
Partendo dal presupposto che per viaggiare in questo modo una predisposizione alla socialità e a qualche ‘bagordo’ notturno sono consigliabili, abbiamo individuato 5 destinazioni particolarmente apprezzate dai single in crociera:
1 Tour del Mediterraneo
Le vacanze nel Mediterraneo consentono la riscoperta di popoli e culture con storia millenaria. Fantastici borghi costruiti sulle rocce in scenari incredibili in cui uomo e natura hanno modellato un paesaggio unico.
Il Mediterraneo è la meta più ambita per una crociera per single: acque cristalline, ospitalità locale e divertimento notturno, sapientemente amalgamati da uno staff che cerca di facilitare l’interazione tra le persone.
2 Crociere per single nel Nord Europa
I Fiordi della Norvegia, le isole Faroer e Shetland, gli inesplorati paesaggi dell’Islanda: le crociere per single nel Nord Europa sono probabilmente le più suggestive e pittoresche, ideali per chi cerca emozioni forti da condividere con nuovi compagni di viaggio.
3 Crociere per single tra Baleari e Costa Azzurra
Il Mediterraneo settentrionale permette di vivere esperienze molto diverse: dalle spiagge di Palma di Maiorca agli ambienti raffinati di Montecarlo, dalle guglie della Sagrada Familia di Barcellona alle notti nelle migliori discoteche della Costa Azzurra.
4 Crociere per single Caraibi – Antille
Per chi vuole scappare più lontano, e inseguire il fascino di mari e paesaggi esotici, ci sono le crociere nei paradisi tropicali.
Mari incontaminati e scorci da film possono diventare la cornice ideale per suggellare nuovi incontri e farli evolvere rapidamente.

5 Crociera per single sui fiumi europei
In alternativa alle mete più legate alla movida, al divertimento chiassoso, o ai paradisi tropicali, sono molto quotate – come abbiamo già detto – le crociere per single sui fiumi (specialmente francesi, inglesi e dell’est Europa).

Crociera sui fiumi europei. (Fonte: Crociereonline)
In particolare quelle sul Danubio hanno fascino e romanticismo che si sposano perfettamente con una vacanza più soft (ma potenzialmente ancora più intrigante).
Come pagare poco una crociera
Per risparmiare sulla prenotazione di una crociera per single valgono le regole generali su come stare attenti al budget quando si organizzano i propri viaggi.
Può essere utile, a questo proposito, la nostra guida completa sull’organizzazione di un viaggio low cost.
In generale, non c’è alcun dubbio che acquistare la crociera per single su internet porterà un primo, notevole risparmio economico, grazie ai numerosi portali web dedicati alle prenotazioni turistiche.
Andando più nello specifico, le piattaforme di cashback possono essere di grande aiuto per riuscire a pagare poco – o il meno possibile – una crociera.
Sfruttando questo servizio gratuito, infatti, una percentuale della somma spesa per prenotare il proprio viaggio verrà rimborsata. Senza dover fare altro.
Sfogliando tra le categorie dei vari siti di cashback che operano in Italia troviamo diversi partner specializzati nei viaggi in mare. Scegliendone uno per prenotare, si otterrà così il riaccredito di una frazione di quanto pagato:

Conclusioni
In un mondo dove il numero di single cresce sempre di più e dove spesso le occasioni di contatto reale e approfondito mancano, imbarcarsi su una crociera per single può essere un’idea originale e alla portata di tutti.
Si può scegliere di prendere e partire da soli, di creare un piccolo gruppo di amici o amiche single, o anche di unirsi all’iniziativa di qualche piattaforma di dating online specializzata che organizza vacanze a tema e crociere.
Ora tocca a voi. Qual è stata la vostra esperienza in una crociera per single? Se avete storie da raccontare, o feedback utili da aggiungere a questo articolo, utilizzate i commenti qui sotto!
CONDIVIDI: