Nell’era di internet, del mondo digitale, dei mmorpg online, della realtà virtuale, ci sono giochi da tavolo classici che resistono alla tecnologia e al cambio dei tempi, e che rappresentano ancora oggi un’esperienza da condividere insieme ai nostri bambini.
Che sia una serata a casa con gli amici e le loro famiglie, o che stiate passando un semplice pomeriggio di relax con i vostri piccoli, non fatevi trovare sprovvisti di alcuni dei titoli più iconici che hanno accompagnato i bimbi di tante, diversissime generazioni.
Abbiamo scelto 11 giochi da tavolo classici per bambini con cui farete colpo al 100% (e che vi faranno venire una certa nostalgia…)
1- Forza 4
Forza 4 è un classico strategico senza tempo. Scegliete i dischi d’oro o i dischi rossi e lasciateli cadere nella griglia. Quando si riescono a mettere 4 dischi in fila, si vince. È semplice, veloce e divertente.
Rappresenta uno dei migliori giochi per tempi di attenzione brevi. Più si gioca, più i bambini imparano la strategia, più continueranno a voler giocare per diventare più forti!

2- Indovina chi
Il classico gioco Indovina chi?, ovvero l’originale gioco di indovinelli. “Indossa un cappello? Ha gli occhi azzurri? Ha i baffi?” I bambini si divertiranno a fare domande sul personaggio misterioso dell’avversario. Il primo giocatore che lo indovina vince la partita!
Ci sono due tabelloni di gioco e carte che sono facili da cambiare, così questo gioco può essere proposto ripetutamente senza diventare prevedibile. Che abbia 10 anni o 7 o 5, il vostro bambino si emozionerà sicuramente ogni volta che si avvicina a capire chi è rimasto in piedi nel tabellone avversario.
3- Monopoly jr
È il gioco di costruzione, acquisto, e scambio di proprietà immobiliari per eccellenza, dove i giocatori comprano, vendono, sognano, progettano la loro strada verso la ricchezza.
Monopoly è il classico gioco immobiliare con molte abilità da padroneggiare, che a volte può davvero imitare la realtà.
Ci sono edizioni junior (se i vostri bambini sono molto piccoli), edizioni città, pacchetti di espansione e molto altro. Imparate tutto su come comprare, risparmiare, vendere e negoziare: abilità critiche quando si ha a che fare con il denaro e gli affari, e invece divertenti e spensierate quando si gioca in famiglia.
Poiché i giocatori devono interagire tra loro e non solo con il tabellone, è un gioco cooperativo che ricco di situazioni sempre nuove.

4- Twister
To twist = attorcigliare, girare: la gente si attorciglia e si gira su stessa giocando a Twister, fin dagli anni ’60!
La partita si svolge su un grande tappeto di plastica steso sul pavimento o sul terreno. Ci sono quattro file di grandi cerchi colorati con un colore diverso in ogni fila: rosso, giallo, blu e verde. Uno spinner è attaccato ad una tavola quadrata e serve come dado per il gioco.
È un modo divertente e stimolante per tutta la famiglia di bruciare un po’ di energia per quei giorni in cui si è costretti in casa. Con un colorato spinner e un grande tabellone di gioco, anche i più piccoli si divertiranno a farsi attorcigliare.
5- Battaglia navale
Chi non ha mai giocato a battaglia navale a scuola con i compagni, più o meno clandestinamente?
Nella versione dura e pura, per veri romantici, Battaglia navale è un gioco da giocare su fogli di carta con tabelloni e navi disegnate a mano.
Il giusto compromesso che può renderlo un gioco appassionante per i vostri bimbi è quello di acquistarne una versione in scatola, con modellini di navi accattivanti per combattimenti memorabili tra i mari!

6- Scarabeo
Variante italiana del classico Scrabble, può essere considerato il più iconico gioco di parole da tavolo fin dagli anni ‘50 del secolo scorso.
Ancora oggi è un gioco da tavolo educativo e strategico per la famiglia. Tenete un dizionario a portata di mano (rigorosamente cartaceo sul tavolo, e non digitale sullo smartphone) se volete alzare il livello della sfida!

7- L’allegro chirurgo
Le abilità motorie fini e la coordinazione occhio-mano sono un must nella sala operatoria come in questo classico gioco da tavolo. Anche i giocatori più giovani si divertiranno a cercare di operare senza far scattare il cicalino.
L’allegro chirurgo è un evergreen per famiglie, ma è piacevole anche per giocatori solitari. Adatto a tutti, dai 6 ai 40 anni e oltre. Suggerimento: attenti a non perdere i pezzi più piccoli!
8- Dama cinese
Nonostante il nome Dama cinese, è stato inventato in Germania nel 1892.
Il gioco, nelle sue diverse varianti, si basa su 60 piccole pedine. Supporta fino a sei giocatori, il che rende alcune partite così complesse e frenetiche da animare sicuramente la serata di gioco in famiglia.
I giocatori più anziani possono insegnare ai più giovani la strategia quando giocano una partita cooperativa in squadre di due persone (che all’inizio può essere l’opzione consigliabile per coinvolgere i bambini).

9- Cluedo
Un omicidio… 6 sospetti. In questo gioco pieno di indizi e di suspense, i giocatori devono scoprire chi è responsabile di un omicidio avvenuto nella dimora Tudor Hall.
È stato il professor Plum con la chiave inglese nella biblioteca? O il reverendo Green con il candeliere nello studio? Il giocatore che dichiara correttamente Chi, Cosa e Dove vince. Raccogliete informazioni durante il gioco, restringete il cerchio, arrivate alla soluzione prima degli altri.
Con un po’ di thrilling e un po’ di mistero, Cluedo è un grande gioco da tavolo per una serata in famiglia. Se i vostri bambini amano il problem-solving e i puzzle, allora questo gioco di domande e risposte alla ricerca dei dettagli di un delitto sarà molto stimolante per loro.

10- Scacchi
Gli scacchi sono un gioco di strategia, pazienza e tanto pensiero. Raccomandati per bambini dai 10 anni in su, non è raro che bambini più piccoli comincino già a giocarci (con una curva di apprendimento straordinariamente veloce). In generale, tuttavia, gli scacchi sono difficili per i principianti, adulti compresi.
Per i bambini che vi si appassionano, questo gioco nobilissimo è una forma infinita di divertimento e apprendimento da piccoli, e di cultura ed esercizio mentale quando crescono. Non ultimo, è qualcosa che potranno fare con le persone ovunque vadano, da casa o in giro per il mondo.

11- Candy Land
Se avete amato giocare al gioco da tavolo Candy Land quando eravate bambini, potete condividere l’esperienza con i vostri cari e iniziare a percorrere la magica strada verso dolci sorprese!
Si gioca da 2 a 4 giocatori: questi scelgono le loro carte, muovono le pedine e lasciano volare l’immaginazione mentre si fanno strada verso il castello!
Candy Land è stato inventato nel 1948 da una maestra colpita dalla poliomielite, che ha creato il gioco per i bambini che soffrivano della stessa malattia. Da allora, è diventato un punto fermo nelle sale da gioco di tutto il mondo.
Non è richiesta alcuna lettura, e i bambini in età prescolare possono abbinare le loro carte colorate al tabellone del gioco. Quindi, quando si è pronti a introdurre i bimbi piccoli a un gioco da tavolo, questa rappresenta un’opzione ‘deliziosa’.
Scopri tutti i giochi da tavolo classici per bambini che puoi acquistare in un click
Conclusioni
I giochi da tavolo classici che hanno accompagnato l’infanzia di tutti noi nell’era pre-internet non sono affatto estinti.
Anzi: il loro sapore vintage, e la loro discontinuità con il mondo digitale che ci avvolge e assorbe quasi completamente anche i bambini, li rendono qualcosa che spicca e sa sorprendere.
Utilissimi in un sano percorso di crescita, socializzazione e apprendimento dei più piccoli, e imperdibili per genitori nostalgici amanti del collezionismo!
CONDIVIDI: