Xbox 360 è il nome della celeberrima console per videogiochi di produzione Microsoft. Entrata sul mercato nel lontano novembre 2005, ancora oggi è un oggetto cult per milioni di appassionati gamers di tutto il mondo.
Abbiamo compilato la lista ‘definitiva’ dei 30 migliori giochi per Xbox 360 di tutti i tempi. Questi titoli hanno segnato punti cruciali nella storia dei videogiochi, e hanno saputo resistere alla prova del tempo.
Xbox è una pietra miliare nel mondo dei videogiochi.
La console si presenta come una delle migliori della storia, con una straordinaria gamma di giochi in un’ampia varietà di generi, e diverse esclusive tra i più grandi titoli mai realizzati nel settore.
Vediamo la lista dei migliori giochi di sempre per Xbox 360, basandoci sulle copie vendute, i feedback dei giocatori e – soprattutto – la longevità.
- Quali sono i migliori giochi per Xbox 360? La lista
- 1 HALO 3
- 2 BORDERLANDS 2
- 3 FAR CRY 3
- 4 GRAND THEFT AUTO IV
- 5 LIMBO
- 6 BAYONETTA
- 7 DISHONORED
- 8 XCOM: ENEMY UNKNOWN
- 9 THE ELDER SCROLLS V: SKYRIM
- 10 PORTAL 2
- 11 RED DEAD REDEMPTION
- 12 BATMAN: ARKHAM CITY
- 13 GRAND THEFT AUTO V
- 14 CALL OF DUTY 4: MODERN WARFARE
- 15 BIOSHOCK
- 16 DARK SOULS
- 17 FALLOUT 3
- 18 BATTLEFIELD 3
- 19 FORZA HORIZON
- 20 TOMB RAIDER
- 21 THE WALKING DEAD
- 22 DEAD SPACE
- 23 ASSASSIN’S CREED II
- 24 SPLINTER CELL BLACKLIST
- 25 L.A. NOIRE
- 26 GEARS OF WAR 3
- 27 DEAD RISING
- 28 RAYMAN ORIGINS
- 29 SKATE
- 30 SOUTH PARK: THE STICK OF TRUTH
- Risparmiare su console e videogiochi
- Conclusioni
Quali sono i migliori giochi per Xbox 360? La lista
1 HALO 3
Halo 2 ha alzato il tiro per gli sparatutto in prima persona, ma Halo 3 l’ha perfezionato.
La sua suite è quasi ineguagliata in termini di qualità generale, dal suo rivoluzionario sistema di multiplayer social fino a quello di personalizzazione dell’armatura.
Inoltre, il gioco sembra ancora splendido in 1080p, e presenta l’introduzione della modalità Forge, che consente al giocatore di personalizzare le mappe multiplayer per creare tipi di gioco unici.
Far saltare in aria alieni (e altri giocatori) non è mai stato così divertente!
2 BORDERLANDS 2
Il primo Borderlands ci introdusse nel mondo di Pandora, un deserto infestato da banditi di un pianeta pieno di caveau segreti, pistole, molti fucili e ancora più cannoni.
Il sequel ha preso tutto ciò che ha reso Borderlands un grande successo, migliorandolo ancora.
Borderlands 2 è più grande, più cattivo, più divertente e più colorato, con una delle migliori esperienze di gioco cooperativo in circolazione. Introduce nuove armi ancora più diverse, un bottino più leggendario e un nuovo raid boss per i più coraggiosi.
Gli ambienti sono vari e (per fortuna) molto più colorati dell’originale.
3 FAR CRY 3
In un mix di esplorazione (di una splendida isola tropicale) e di combattimenti serrati, Far Cry 3 è un giro sulle montagne russe fin dall’inizio del gioco.
Il terzo capitolo ha rinvigorito la serie, generando altri tre giochi: Far Cry 4, Far Cry Primal, e il prossimo sequel Far Cry 5.
C’è qualcosa di speciale in Far Cry 3, però, e nel suo mondo oscuro, pericoloso e incredibilmente divertente.
4 GRAND THEFT AUTO IV
Ciò che rende Grand Theft Auto IV un classico non è il cast di personaggi o il livello di libertà senza precedenti che ha dato ai giocatori, ma la sua visione oscura e pessimistica del favoloso “Sogno americano”.
Puoi fare tutto quello che vuoi mentre vaghi Liberty City, ma tu – e Bellic, il protagonista – dovete essere preparati ad affrontare le conseguenze.
5 LIMBO
Limbo è uno dei giochi indie più acclamati di sempre. Avrai il controllo di un giovane ragazzo in un paesaggio desolato, in bianco e nero.
Nel corso di questa storia relativamente breve, bisogna risolvere enigmi per farsi strada attraverso un mondo mortale pieno di buche spaventose, ingranaggi rotanti e ragni giganti.
L’incredibile architettura del suono si presta all’atmosfera inquietante che pervade Limbo, e il gioco si rivela uno dei migliori titoli del suo genere esistenti.
Questo titolo è una fuga perfetta dai giochi intensi, rumorosi, e caotici a cui siamo abituati a giocare.
6 BAYONETTA
Bayonetta è un picchiaduro di precisione, veloce e un po’ pazzoide, con una spiccata inclinazione per il ridicolo.
Maestra di streghe e di arti marziali, Bayonetta ha pistole legate ai tacchi alti e un vestito fatto con i suoi capelli (che possono essere usati per abbattere enormi Boss).
7 DISHONORED
Mix perfetto di azione esagerata e ambientazione sbalorditiva, Dishonored è il modo definitivo per “scegliere la tua avventura”.
Con numerose vie per completare le missioni del gioco, l’assassino soprannaturale Corvo Attano può introdursi furtivamente attraverso gli edifici senza essere visto, ingaggiare ogni guardia che vede in un combattimento di spade, o persino convocare uno sciame di topi per divorare nemici ignari prima che abbiano la possibilità di reagire .
L’eccellente gameplay del gioco è ambientato in uno dei contesti più creativi che si siano visti da anni (la città di Dunwall ispirata allo steampunk), pieno di sorprese quasi a rendere essenziale un seguito al gioco.
Il divertimento in Dishonored deriva in gran parte dalla sperimentazione dei giocatori, con una varietà di combinazioni di abilità speciali e soluzioni creative non letali.
Puoi giocare attraverso l’intera avventura senza uccidere una singola persona … se sei abbastanza fantasioso!.
8 XCOM: ENEMY UNKNOWN
Un classico moderno sulla difesa della Terra contro l’invasione aliena.
La leggendaria difficoltà della serie è stata mantenuta intatta, facendo uso intelligente di un costante e incombente orologio “conto alla rovescia” per impedire ai giocatori di sentirsi troppo a proprio agio, anche tra una missione e l’altra.
Impostare i membri della tua squadra per un attacco perfettamente eseguito è estremamente gratificante, ma ci sono poche cose più strazianti del dover guardare i tuoi soldati cadere uno dopo l’altro!
9 THE ELDER SCROLLS V: SKYRIM
Uno dei più memorabili mondi di fantascienza mai creati, Skyrim è pieno di paesaggi meravigliosi, dai fiumi impetuosi e le rigogliose foreste di pini alle montagne scricchiolanti e i prati ondeggianti.
Puoi esplorare la tua strada o seguire il percorso del Dragonborn mentre impari a parlare la lingua dei draghi, che sono tornati dopo essere rimasti nascosti per migliaia di anni.
10 PORTAL 2
Elogiato dalla critica come uno dei grandi giochi del suo tempo, Portal combinava elementi rompicapo enigmatici con umorismo oscuro e una storia divertente.
In qualche modo, Portal 2 ha migliorato l’originale in ogni modo possibile.
Come nel primo gioco, il personaggio-giocatore Chell completa una serie di enigmi diabolici con l’obiettivo di fuggire da una struttura sotterranea labirintica, Aperture Science.
Portal 2 è fatto di nuovi fantastici personaggi e di un gioco mai eccessivamente difficile, con ogni successo che porta in sale puzzle più impegnative.
Il sequel introduce anche una forte componente cooperativa che consente a due giocatori di interagire in modo più complesso ed evoluto.
11 RED DEAD REDEMPTION
La storia ambientata nel Selvaggio West ti mette nei panni di John Marston, un ex fuorilegge intento a trovare i suoi vecchi amici dopo uno scontro con l’FBI.
Il gameplay open-world si basa sulla ricca storia e su un cast di personaggi memorabili.
La scrittura di alto livello e la recitazione vocale in Red Dead Redemption conferiscono un senso di autenticità a Mr. Marston e ai suoi compagni. Il risultato è che non sarà difficile trovarsi immersi completamente nella natura e nelle sensazioni del Selvaggio West.
12 BATMAN: ARKHAM CITY
Batman: Arkham City potrebbe essere il miglior gioco di fumetti mai inventato.
Arkham City segue lo schema “one-night game”, visto che Batman è stato avvelenato dal Joker e deve trovare un modo per curarsi prima della fine della notte.
Il gioco si caratterizza per il brutale sistema di combattimento e i numerosi gadget di Batman lungo la strada (che contribuiscono a rendere un po ‘meno stressante l’attraversamento della pericolosa città).
13 GRAND THEFT AUTO V
Non è difficile immaginare cosa aspettarsi da Grand Theft Auto: spacciatori di droga, macchine e un cast di personaggi coloriti.
Il gioco ha una sceneggiatura fantastica incentrata su tre protagonisti complessi nella splendida città di Los Santos.
Puoi scegliere di guidare i tre personaggi attraverso avvincenti missioni, o esplorare un mondo pieno di cose da scoprire con i tuoi amici (nella modalità multiplayer).
14 CALL OF DUTY 4: MODERN WARFARE
Call of Duty 4: Modern Warfare, mostra perché così tanti fan sono tornati a questa serie più e più volte, anche se la formula è diventata stantia.
Dalla sua avvincente sequenza di apertura alla sua epica conclusione, questo capolavoro colpisce tutte le note giuste e introduce personaggi che personificano Call of Duty.
La campagna in tre atti di Modern Warfare è piena di momenti memorabili.
Il gioco ha anche reso popolare un sistema multiplayer personalizzabile basato sulla classe che è diventato uno standard per il genere.
15 BIOSHOCK
Bioshock è uno sparatutto in prima persona dannatamente intrigante.
Il brillante design del suono e l’incredibile grafica aiutano a creare uno degli ambienti di gioco più coinvolgenti che si possano immaginare.
L’inquietante città sommersa di Rapture, lo stile artistico ispirato agli anni ’50 e i registratori audio sparsi per la città rendono perfettamente il senso della storia, tra le rovine di una società distopica e decadente.
16 DARK SOULS
Dark Souls è uno dei titoli più spietati di tutti i tempi.
Per capirci: se sei alla ricerca di un passatempo rilassante o easy mode, lascia perdere. È un gioco a tratti punitivo per i giocatori, costretti a morire decine di volte fino ad imparare a poco a poco dai propri errori.
Ma il suo fascino si annida proprio in questo: il brivido di sconfiggere un nemico che una volta era visto come invincibile e potentissimo.
17 FALLOUT 3
Fallout è uno sparatutto in prima persona rivoluzionario nel suo genere.
Aggiunge infatti un livello di strategia a tutti gli altri titoli della categoria, consacrandosi come un gioco innovativo e di straordinario successo.
18 BATTLEFIELD 3
Mescolando insieme distruzione ambientale, grandi battaglie di veicoli da guerra e mappe sterminate, Battlefield 3 regala un’esperienza multiplayer molto coinvolgente, con un approccio realistico al combattimento moderno e al ruolo dell’America in Medio Oriente.
19 FORZA HORIZON
Forza Horizon è un simulatore di gare automobilistiche rilassante e divertente, con un gameplay molto ricco.
Verrai lanciato nelle montagne del Colorado, con dozzine di gare e sfide da completare, ma senza uno stretto e vincolante sistema di progressione.
20 TOMB RAIDER
Tomb Raider è un titolo classico per eccellenza, appartenente alla categoria delle avventure dinamiche, in cui la protagonista Lara Croft va in cerca di antichi manufatti affrontando svariati pericoli.
Anche i momenti più tranquilli del gioco sono una occasione per immergersi nel mondo mozzafiato dell’ambientazione di Tomb Raider.
21 THE WALKING DEAD
Il racconto cupo ed emozionante di Lee Everett e della giovane Clementine ha contribuito a separare il gioco dagli altri giochi di zombi pieni di azione sul mercato.
Abbandonando l’aspetto grintoso e realistico che sta diventando sempre più popolare, lo stile d’arte comico di The Walking Dead ha contribuito a dare l’impressione che uno dei libri dell’autore di Robert Kirkman abbia preso vita.
Le meccaniche di gioco semplici e intuitive rendono The Walking Dead giocabile da player di tutti i livelli.
22 DEAD SPACE
Dead Space è un science-fiction horror game molto ben congegnato e disegnato.
Ciò che veramente ha fatto emergere Dead Space dal gruppo, tuttavia, è stata la sua violenza. Non riuscire a completare una sezione del gioco – a volte anche solo facendo un piccolo errore – si traduce in animazioni che mostrano il protagonista Isaac ucciso in modi spaventosamente esagerati.
Come dire: un incoraggiamento al gioco abile, perché non c’è altro modo di evitare di guardare la testa del tuo personaggio strappata (per l’ennesima volta) dal corpo! 🙂
23 ASSASSIN’S CREED II
La serie di Assassin’s Creed ha avuto molti alti e bassi nel corso degli anni.
Assassin’s Creed II ti aiuterà a riaccendere la tua storia d’amore con la serie: è indiscutibilmente l’uscita più interessante della saga, con il miglior equilibrio tra fantascienza folle e storie segrete ben costruite.
24 SPLINTER CELL BLACKLIST
La serie Splinter Cell ha subito diversi rinnovamenti da quando è iniziata nel 2002, passando gradualmente dallo spionaggio senza fronzoli a intrecci con maggiore trama.
Splinter Cell Blacklist vede il ritorno delle missioni cooperative, così come della modalità multiplayer competitiva Spies contro Mercs. Le varie parti del gioco lavorano armoniosamente per creare uno dei titoli più completi sul mercato.
25 L.A. NOIRE
L’America del dopoguerra di L.A. Noire è oscura, deprimente e moralmente ambigua, con le forze di polizia intente, piuttosto spesso, a intraprendere azioni che le riducono al livello dei criminali a cui danno la caccia.
Dove L.A. Noire brilla davvero è nel suo complesso sistema di interrogatori, che permette al giocatore di cogliere segnali visivi per determinare se un sospetto mente o dice la verità.
Stabilire correttamente quando qualcuno sta cercando di ingannarti e annotare le prove nel tuo quaderno è incredibilmente appagante, e probabilmente rappresenta il punto di forza maggiore di L.A. Noire.
26 GEARS OF WAR 3
Gears of War 3 è l’apice della terrificante trilogia di sparatutto.
Preparati a fare sacrifici e scopri i segreti del passato nel capitolo finale di Marcus Fenix e del suo equipaggio. La campagna – straziante – è allo stesso tempo brutale ed emotiva, e abbraccia una varietà di ambienti bellissimi, fornendo molti momenti epici.
Il gioco offre anche una robusta suite multiplayer, con mappe fantastiche. La sua longevità sta nel vasto numero di esiti possibili e nelle impostazioni di difficoltà espanse.
27 DEAD RISING
Fortemente ispirato al classico film di George Romero Dawn of the Dead, il gioco colloca il fotoreporter Frank West in un centro commerciale invaso da zombie.
L’attrazione principale di Dead Rising non è solo nei nemici che si combattono, tuttavia, ma anche nel cosa si usa per combatterli. Oltre a pistole, mazze da baseball ed esplosivi, Frank può seguire gli zombie con una motosega, ad esempio, facendoli a pezzi (e nessuno può dire che non si diverta a farlo!).
28 RAYMAN ORIGINS
Rayman Origins è un ingegnoso platform 2D che si basa su uno splendido stile visivo a fumetti e su alcuni dei migliori design che il genere abbia mai visto.
Il gioco è stato reso ancora migliore da una stravagante colonna sonora, da esilaranti disegni dei nemici, e da un gioco cooperativo.
Un sequel, Rayman Legends, è disponibile anche per Xbox One, aggiungendo speciali fasi musicali in cima alla consolidata formula Origins.
29 SKATE
Skate ha abbandonato molti degli elementi arcade trovati nei suoi concorrenti, concentrandosi invece su una versione realistica e inesorabilmente impegnativa di questo sport, suggellata da grandi personalità del pattinaggio come Rob Dyrdek.
Come in ogni altro gioco di skateboard, Skate ha incluso una colonna sonora killer di brani hardcore punk e hip-hop, con artisti come Bad Brains, Agent Orange, Black Flag, Dead Prez e Rick Ross.
30 SOUTH PARK: THE STICK OF TRUTH
Gli sviluppatori avevano tentato e fallito per anni di adattare le serie animate di South Park in qualcosa di utile, con videogame di corse, sparatutto e persino giochi di ballo.
Ma è stata la Obsidian che alla fine ha capito che il segreto di un buon gioco di South Park è quello di abbracciare la semplice animazione dello show, e con South Park: The Stick of Truth, lo studio ha perfettamente catturato il senso del cartone animato, completo di tutto l’umorismo che c’era da aspettarsi.
The Stick of Truth è più di un semplice adattamento, comunque.
È un meraviglioso gioco di ruolo, con combattimenti a turni di vecchia scuola e lezioni ispirate a J.R.R. Tolkien, mescolato con un sacco di elementi originalissimi.
Un sequel, The Fractured but Whole, è stato rilasciato nel 2017, con una copia gratuita di The Stick of Truth disponibile per tutti i giocatori.
Risparmiare su console e videogiochi
Come abbiamo visto in questa guida, il mondo dei giochi per Xbox 360 è vastissimo, coinvolgente ed incredibilmente longevo.
Per gli appassionati e per i collezionisti i modi di acquistare i vecchi titoli sono molti, ma volendo trovare un giusto compromesso tra sicurezza e risparmio i due più indicati sono:
- Acquistare su Amazon: la piattaforma globale di e-commerce più famosa, sicura ed affidabile al mondo ha ovviamente una ricchissima sezione dedicata a console e giochi per Xbox 360;
- Acquistare tramite un sito di cashback: utilizzando una piattaforma online di cashback si potrà scegliere tra una vasta rosa di negozi partner convenzionati, con prezzi ribassati.
Il cashback è un meccanismo che permette di ottenere un riaccredito in denaro su una percentuale dei soldi spesi per un acquisto online (in questo caso di un gioco o della console Xbox 360 stessa).
La piattaforma che in passato offriva la più vasta gamma di negozi partner e le percentuali di cashback più alte era Dubli, oggi tuttavia non più consigliabile (come spieghiamo in questa guida).
Nel 2021 invece il sito di cashback più adatto a chi vuole acquistare console e giochi online è Beruby (che permette, tra l’altro, di comprare su Amazon con il cashback).
Basterà registrare un account gratuito per poter acquistare subito su un negozio partner beneficiando della ‘restituzione’ parziale del proprio denaro.

Per saperne di più sul meccanismo del cashback, e utilizzarlo negli acquisti dei migliori giochi per Xbox 360, ti consigliamo questi approfondimenti:
➤ Cosa è il cashback e come funziona?
➤ Guadagnare con i piani di affiliazione dei siti di cashback
Conclusioni
A distanza di quasi 15 anni dal suo primo lancio, l’Xbox 360 gioca ancora un ruolo centrale nel mondo del gaming.
Alcuni dei suoi titoli hanno cambiato per sempre la storia del gioco online (e la vita dei gamers!).
Abbiamo visto 30 dei migliori e più longevi titoli dei tutti i tempi*, ma la lista di ogni singolo appassionato potrà essere diversa: scriveteci nei commenti la vostra e fateci sapere qual è il miglior gioco per Xbox 360 della storia… sempre che sia davvero possibile sceglierne uno soltanto!
[*Alcune delle descrizioni contenute in questa lista sono liberamente ispirate alle recensioni e ai dati di digitaltrends.com]
CONDIVIDI: