Dopo il lockdown siamo tutti diventati espertissimi di organizzazione di serata in casa (nostro malgrado).
Ma anche con l’auspicio di non trovarci mai più ‘costretti’ in questo modo, una serata più riservata e diversa dal solito, di tanto in tanto, è una buona idea.
Se vi state chiedendo come fare per organizzare un bel dopocena in casa tra amici, questa breve guida vi fornirà tutti i consigli necessari. (E con il Cashback, risparmierete sui migliori prodotti d’intrattenimento!)
- Cose da fare con gli amici a casa: serate di giochi e intrattenimento
- 1. Guardare un film o una serie televisiva
- 2. Torneo di videogiochi
- 3. Giochi da tavolo, attività per grandi e piccoli
- 4. Picnic sul tappeto tra amici (soprattutto con il tempo brutto!)
- 5. Pianificare un viaggio
- 6. Cucinare e sperimentare nuove ricette
- 7. Organizzare un party a tema
- 8. Girare video o cortometraggi
- 9. Realizzare progetti creativi
- 10. Rievocare i vecchi tempi
- 11. Giocare con gli animali domestici
- 12. Organizzare un torneo di mini-golf da casa
- 13. Escape room a casa: la cosa più originale di tutte!
- Conclusioni
Cose da fare con gli amici a casa: serate di giochi e intrattenimento
In vista dell’inverno, occorre pianificare attività divertenti da fare tra amici quando fuori è freddo. Ma anche una serata primaverile di pioggia o una estiva dopo una giornata impegnativa stuzzicano la voglia di stare a casa.
Un film in TV, una cena originale, videogiochi d’azione: quando la compagnia è quella giusta, ci si diverte ovunque ci si trovi.
Soprattutto passati i 30 anni, molte volte la voglia di coccolarvi e oziare a casa prevale su quella di uscire e fare baldoria fino a tardi, specialmente d’inverno. Ma cosa fare, ad esempio, il sabato sera con gli amici? Come divertirsi in casa? Quali sono le migliori cose da fare in compagnia? E se invece non si è in gruppo, cosa fare in due a casa?
Bene, l’invito è fatto e gli ospiti confermati. Ecco cosa potreste fare insieme.
1. Guardare un film o una serie televisiva
Con servizi di streaming e dispositivi come Netflix, una maratona della vostra serie TV preferita non potrebbe essere più facile e divertente. Potreste anche proporla a tema stagionale: se è quasi Halloween, guardate uno dei film horror più iconici o se è quasi Natale uno dei film cult delle feste.
- Per l’occasione non può mancare un televisore ad alta definizione. Numerosi sono i negozi convenzionati con Italia Cashback dove concludere un acquisto in tutta convenienza. Tra questi, ad esempio, ePrice, Monclick, Unieuro o la stessa Philips.
2. Torneo di videogiochi
Xbox o Playstation? Quello che conta è la scelta dei videogames giusti: che siano avvincenti e ricchi d’azione! Aggiungete originalità al torneo: trasformatelo in un “drinking game” con vincitori e sconfitti.
3. Giochi da tavolo, attività per grandi e piccoli
Ci sono così tanti giochi da tavolo divertenti, per grandi e per bambini: il classico Monopoly, Pictionary o Cluedo per dirne alcuni. Potreste chiedere a ciascuno dei vostri amici di portare il loro gioco da tavolo preferito, in modo da condividerli con i vostri. Oppure consultare la nostra guida ai migliori giochi di società in famiglia per trarre ispirazione.
Tra le attività di questo tipo, non sottovalutate i giochi di carte: da quelle classiche, a quelle fantasy, ne troverete per tutti i gusti, e proporne ogni volta una tipologia diversa.
Lettura consigliata: 18 attività da fare con i bambini in primavera
4. Picnic sul tappeto tra amici (soprattutto con il tempo brutto!)
Un pic-nic degno del suo nome ma sul tappeto del salotto. Rendete la scena proprio come quella di un picnic all’aperto: ciotole di frutta, snack, panini e spremuta in abbondanza. Una buona bottiglia di vino o della birra appena spillata potrebbero completare il ‘menù’.
Potreste anche decidere insieme un tema e assicurarvi che tutti gli spuntini, oggetti e decorazioni si adattino perfettamente.

5. Pianificare un viaggio
Mettetevi comodi, davanti ad una buona cena e programmate il vostro prossimo viaggio insieme. Guide alle attrazioni, itinerari, ristoranti e negozi da non perdere: non trascurate nessun dettaglio.
- Per assaporare il gusto di una vacanza speciale ma con un occhio al risparmio, affidatevi al Cashback e ai suoi vantaggi. Accumulare Cashback viaggiando significa sentirsi liberi di esplorare il mondo ottenendo un rimborso per ogni viaggio prenotato online.
6. Cucinare e sperimentare nuove ricette
Appassionati di cucina? Cuochi provetti? O, meglio ancora, negati totalmente ai fornelli?
Bene: quale occasione migliore per dilettarsi in gruppo in ricette sfiziose e altamente sperimentali, e scoprire nuovi originali sapori o – nella peggiore delle ipotesi – ridere insieme degli improbabili risultati ottenuti?
7. Organizzare un party a tema
Scegliere di non fare baldoria nei locali o di partecipare a feste organizzate non significa rinunciare a godersi un bel party.
Organizzatelo voi, scimmiottate quello visto in un film, allestite uno scenario a tema e stabilite un dress code. Il risultato potrà essere sorprendente (e quando i vicini vi chiederanno di abbassare la musica, invitateli ad unirsi!).
Spoiler: i pigiama party sono un evergreen che potrebbe spiazzare ed elettrizzare amiche e amici non più adolescenti!
8. Girare video o cortometraggi
Siamo nell’era social e assistiamo al boom dei video, no? Cavalcate il trend e inventate video originali o addirittura cortometraggi. La forza dell’improvvisazione e lo spirito goliardico del gruppo potrebbe sortire effetti inattesi e divertenti.
A voi la scelta se rendere pubblico (e magari virale) il risultato!
9. Realizzare progetti creativi
La creatività, in gruppo o anche solo in due, può essere stimolata molto facilmente.
Perchè non dedicarvi a progetti creativi, manuali o di composizione artistica, prendendo spunto, ad esempio, dalle migliaia di idee cool che potete trovare su Pinterest?
10. Rievocare i vecchi tempi
Detta così sembra di vedere un ritrovo di ottantenni che rimembrano i tempi ruggenti della loro gioventù… Ma: niente di tutto ciò! 😉
Ricordare aneddoti ed esperienze – personali o condivisi con gli altri membri del gruppo – davanti a una buona bottigliadi vino cementa l’amicizia e crea empatia. E spesso fornisce spunti per riprovare una esperienza o organizzare finalmente quello che tante volte, in passato, si era solo sognato.
11. Giocare con gli animali domestici
Ovvero come fare felici i cani e indispettire i gatti! 🙂
Coinvolgere in giochi, interazioni e tenerezze i pet di casa è rigenerante per voi e per loro, aiuta la reciproca socializzazione, e vi fa tornare un po’ bambini.
La regola d’oro: giocate con rispetto, sempre. Niente forzature, rumori forti, o situazioni che innervosiscono i pelosi di casa.
12. Organizzare un torneo di mini-golf da casa
Avete presente il cliché americano del direttore d’azienda che invece di lavorare ozia nel suo sfarzoso ufficio al 43esimo piano di un grattacielo cercando di mandare in buca la pallina? In quanti film più o meno seri ce l’hanno propinato?

Ecco: perchè non comprare un vero e proprio kit da mini-golf da casa?
Andando su uno dei principali siti di cashback italiani e cercando nella categoria Sport, oppure Hobby (o cercando al loro interno direttamente Amazon per acquistare con il cashback sull’ecommerce più importante del mondo) potrete trovare molti prodotti di questo genere con riaccrediti anche superiori al 10%.
In due, tre o quattro, o in gruppi più vasti divisi in squadre, il divertimento (e le disavventure) sono assicurati!
13. Escape room a casa: la cosa più originale di tutte!
Sapete che cos’è una escape room?
Si tratta di un gioco di logica – generalmente per 2-6 partecipanti – in cui le persone vengono ‘rinchiuse’ in una stanza e in un tempo predeterminato devono riuscire a ‘evadere’ risolvendo enigmi, scovando codici e sfruttando qualsiasi elemento trovato nell’ambiente circostante.
Normalmente passare una serata con amici in una escape room significa uscire di casa e andare in un locale dedicato (se digitate su Google ‘escape room’ vi stupirete di quanti posti dedicati a questo gioco stanno nascendo nella vostra zona), ma ci sono due soluzioni per chi vuole rimanere tra le mura domestiche:
- per gli esperti del gioco, creare una ambientazione e una trama originali in una stanza di casa;
- per gli inesperti o i più pigri, si può optare per un gioco da tavolo ispirato alle stanze della fuga.
Conclusioni
Quando si tratta di intrattenimento e di cose da fare con gli amici, anche tra 4 mura, l’unico limite è la fantasia!
Sia per le compagnie di amici più digitali e tecnologiche, sia per quelle più tradizionaliste e vintage, si possono trovare in rete idee, suggerimenti e prodotti adatti a ogni ogni esigenza.
Con un pizzico di cashback se si deve acquistare qualcosa, e una grossa dose di voglia di tornare bambini qualche ora, la ricetta per una splendida serata in casa con amici è completa!
Come sono le vostre serate in compagnia tra le mura di casa? Arricchite la nostra lista scrivendo (nei commenti qui sotto) le cose più stravaganti che vi è capitato di fare a casa con gli amici negli ultimi anni!
CONDIVIDI: