Uno YouTuber virtuale (o Virtual YouTuber) è una persona che crea video usando un programma per computer o un avatar invece di registrarsi mentre parla. Questi video sono poi caricati su siti di social media come Youtube, Facebook, Twitter, Twitch e guardati da molte persone in tutto il mondo.
Gli avatar digitali che sostituiscono in tutto e per tutto fattezze del creator possono essere di vari tipi, e vengono ormai comunemente usati anche per realizzare dirette streaming.
In questo articolo analizzeremo nel dettaglio che cos’è e cosa fa uno VTuber, perché gli avatar digitali stanno diventando sempre più popolari, come crearne uno proprio, e che campi di applicazione potrebbero avere nella comunicazione online del futuro.
- Cos'è un VTuber?
- Cosa fanno i VTubers?
- I VTuber più popolari al mondo
- Tecnologia VTuber
- La storia dei VTuber
- Cosa rende i VTubers così popolari?
- Come diventare uno YouTuber/Influencer virtuale
- Come creare un personaggio Vtuber 2D?
- Come creare un avatar Vstreamer in 3D?
- Come funziona il Motion Capture?
- Scegliere il proprio avatar
- Come fare V-Tube: creazione di un avatar, sviluppo del personaggio e pubblicazione di contenuti
- Gli avatar degli anime stanno diventando popolari su Twitch
- I VTuber piacciono alle aziende
- Domande frequenti
- Conclusioni
Cos’è un VTuber?
Un VTuber, o YouTuber virtuale, è un intrattenitore online che utilizza un avatar virtuale generato utilizzando la computer grafica, l’intelligenza artificiale e i software di motion capture in tempo reale.
In genere questi streamer virtuali utilizzano un personaggio anime per caratterizzare il proprio avatar.
Si tratta di una tendenza digitale che ha avuto origine in Giappone a metà degli anni 2010 e dall’inizio degli anni 2020 è diventata un fenomeno internazionale online. La maggior parte dei VTubers sono YouTubers di lingua inglese e giapponese o live streamers che usano disegni di avatar ispirati agli anime.
Kizuna AI è diventato il primo youtuber virtuale ad accumulare più di due milioni di iscritti in soli dieci mesi. La sua popolarità l’ha portata ad essere nominata ambasciatrice culturale dall’Organizzazione Nazionale del Turismo giapponese.

Mentre la maggior parte dei vTubers più popolari hanno sempre fatto parte di entità aziendali o gruppi, esistono anche molti creatori indipendenti. Alcuni grandi nomi includono Shigure Ui, Gawr Gura e Watson Amelia.
Cosa fanno i VTubers?
Un VTuber si presenta attraverso un avatar animato, di solito in stile Anime. Ma è molto più di un’immagine. È un personaggio vivente e in movimento che appare reale. La persona parla, si muove e ha la sua personalità, ma non ha bisogno di mostrare il suo volto.
In breve: l’elemento umano è sempre presente e centrale.
Come parte dell’essere un Vtuber, bisogna sviluppare il proprio personaggio, creando una certa immagine o identità che lo rappresenti compiutamente. Il personaggio dovrebbe influenzare il tipo di video che si produce e l’interazione con il proprio pubblico.
I VTuber più popolari al mondo
Quelli che oggi possono essere considerati i 5 VTuber più popolari al mondo oggi sono:
- Gawr Gura
- Kizuna AI
- Kaguya Luna
- Mirai Akari
- Nekomiya Hinata

Tecnologia VTuber
Con l’aiuto di un software, gli utenti possono creare avatar che assomigliano a loro stessi, e poi usarli per registrare contenuti video. Oltre ad animare testo, immagini e altri oggetti nel video, i programmi VTuber permettono anche agli utenti di aggiungere voci fuori campo, musica ed effetti sonori alle loro creazioni.
Le cuffie di realtà virtuale come Oculus Rift o HTC Vive permettono di interagire con i mondi virtuali muovendo la testa, le mani, i piedi, e così via.
Al fine di rendere l’esperienza più realistica, gli sviluppatori catturano i movimenti del corpo utilizzando sensori installati all’interno della cuffia. Con queste informazioni, possono poi realizzare immagini basate su come ti muovi. Per esempio, se si inclina la testa a sinistra e a destra, l’immagine sarà resa in modo diverso rispetto a quando si sta fermi.
Alcuni VTubers usano poi un software per modificare la loro voce. Questo permette di alzare o abbassare l’intonazione, ma anche di cambiare completamente il tono. In alternativa, i VTubers possono usare dei voice changer per rendere il loro canto più professionale.
Le pop star virtuali in Giappone usano una tecnologia simile ai vocaloid.
Ad esempio, Kizuna Ai è stato il primo YouTuber virtuale ad utilizare la stessa tecnologia di sintesi vocale dei personaggi Vocaloid.
Queste applicazioni aiutano i vTubers a rimanere anonimi pur mantenendo una presenza online: la maggior parte dei VTubers, infatti, non rivelano mai i loro veri nomi al loro pubblico (la stessa Kizuna AI, pur rimanendo con identità sconosciuta, è ambasciatrice culturale per l’Ufficio Nazionale del Turismo del Giappone).
Vuoi sfruttare il trend della creazione e ottimizzazione dei contenuti basate sull’Intelligenza Artificiale che rivoluzionerà il digital marketing dei prossimi anni?
La storia dei VTuber
YouTuber virtuale è un termine originariamente coniato e utilizzato per la prima volta nel 2016.
Ci sono attualmente più di 10.000 YouTuber virtuali attivi in Giappone, e molti di loro sono abbastanza popolari da apparire in spot televisivi giapponesi e da fare numeri da record su Twitch.
Negli ultimi anni, i Vtubers hanno fatto grandi passi avanti nella loro diffusione globale. Sono diventati molto popolari anche in America e in tutto il resto del mondo.
La cultura dei VTuber si sta espandendo oltre il Giappone, con i creatori di contenuti che adottano avatar in motion-capture durante i loro live streaming e video.

Cosa rende i VTubers così popolari?
I VTubers sono nati come espressione di una sottocultura all’interno della società giapponese, ma ora la comunità si è evoluta in qualcosa di molto più grande.
Persone da tutto il mondo seguono diversi virtual streamers su YouTube, e la comunità continua a crescere ogni anno.
Un esempio?
Kizuna AI è uno degli YouTuber più popolari in Giappone, ed è stata scelta come ambasciatrice del marchio da Softbank Corporation. I suoi video ottengono milioni di visualizzazioni ogni giorno.
È famosa per essere molto carina e amichevole. E la sua personalità la fa sembrare più accessibile di altri YouTuber.
Non solo.
A causa della sua popolarità, le aziende vogliono usare lei e altri VTuber emergenti per promuovere i loro prodotti in modo innovativo. Ne parleremo tra poco.
Come diventare uno YouTuber/Influencer virtuale
Poiché la tecnologia utilizzata per creare Vtubers sta diventando più accessibile, è lecito aspettarsi che nei prossimi anni ce ne siano sempre di più.
Chi cerca la fama può desiderare di diventare una celebrità virtuale creando il proprio canale Youtube o Twitch.
Tuttavia, che tipo di soluzioni tecnologiche possiamo usare per raggiungere questo obiettivo? Come possiamo far apparire realistici i volti dei nostri avatar?
Come creare un personaggio Vtuber 2D?
I due principali software da provare per realizzare un avatar digitale 2D sono:
- Live2D Adobe
- Character Animator
Entrambi gli strumenti hanno ottime caratteristiche ma differiscono in termini di usabilità.
Come creare un avatar Vstreamer in 3D?
Il processo di creazione di avatar in 3D è simile al processo di creazione di quelli in 2D. Ci sono però alcune differenze.
Per fare un avatar 3D, è necessario avere un’idea chiara del tipo di persona a cui assomiglia il personaggio. Successivamente è possibile iniziare a scolpire il corpo. Dopo di che, aggiungerai i tratti del viso, i vestiti, gli accessori e gli oggetti di scena. Infine, dovrai mettere tutto insieme in modo coerente e funzionale.
In breve, bisogna sapere come mettere in posa correttamente i vostri personaggi. Come farli apparire naturali e realistici. E come creare pose interessanti senza renderle troppo complicate.
Per raggiungere questo scopo, devi creare un modello 3D personalizzato utilizzando uno dei programmi di modellazione disponibili. Poi animarlo usando FaceRig e/o Motion Capture.
Ci sono molti modi per animare i personaggi, ma la maggior parte richiede alcune competenze di programmazione. Per esempio, si può usare Unity 3D, Blender, Cinema4D ecc.
Tuttavia, anche se stai cercando qualcosa di semplice, ci sono in rete sempre più programmi per neofiti che possono iniziare a muovere i primi passi.

Come funziona il Motion Capture?
Il Motion Capture è fatto usando sensori posizionati strategicamente intorno all’attore/personaggio. Questi sensori rilevano il movimento. Poi inviano dati sulla velocità con cui la persona si sta muovendo e, cosa ancora più importante, dove si sta muovendo.
Per fare in modo che il computer capisca ciò che il sensore sta rilevando, ci deve essere un software che traduca i segnali in qualcosa che il computer possa comprendere. Questa tecnologia si chiama “motion capture”.
Ci sono molti tipi diversi di tecnica di motion capture, ognuno con i propri pro e contro.
Per esempio, alcune tecnologie di motion capture richiedono attrezzature costose, mentre altre sono molto facili da installare. Alcune funzionano meglio di altre a seconda dell’ambiente in cui gli attori lavorano.
Scegliere il proprio avatar
Ci sono differenti modi per creare il proprio avatar.
Puoi creare il tuo volto usando foto scattate da te stesso o da qualcun altro. Puoi anche acquistare facce pre-fatte online.
Tuttavia, se vuoi risparmiare tempo e denaro, dovresti comprare un avatar pronto all’uso da un sito web specializzato (alcuni portali offrono versioni gratuite dei loro prodotti).
Come fare V-Tube: creazione di un avatar, sviluppo del personaggio e pubblicazione di contenuti
Mentre ci sono molti modi per creare un avatar, compresi i software di modellazione 3D, la maggior parte delle persone sceglie di usare strumenti online come Poser, ZBrush, Cinema 4D, Blender, ecc. Una volta creato il tuo personaggio, devi assicurarti che abbia un aspetto realistico.
Ci sono diverse opzioni disponibili per creare un personaggio virtuale. Prima di tutto, come detto, devi decidere se vuoi che il tuo personaggio sia 2D o 3D.
Il fascino dei personaggi 2D è che assomigliano di più ai tradizionali personaggi Anime, ma mancano della gamma di movimenti che possono essere catturati con i personaggi 3D.
Una volta creato un avatar 3D, ci sono molti modi per farlo muovere. Potresti usare un motore di gioco come Unity, Unreal Engine 4, o anche qualcosa di semplice come OpenGL ES.
Dopo aver costruito il tuo personaggio, puoi usare programmi come 3 TenE o Luppet per assicurarti che si muova correttamente.
Con VRoid Studio, è possibile personalizzare il volto, il corpo, i vestiti, gli accessori e i capelli del personaggio. Una volta finito, puoi salvare la tua creazione come file.vr. Per visualizzare la tua creazione, scarica l’app VRoid Studio. Poi apri il tuo file.vr salvato all’interno dell’app. Il tuo personaggio dovrebbe essere pronto a partire!
Questo video di Love2DrawManga mostra come trasformare un personaggio 2D in un modello 3D con VRoid Studio. Imparerai a creare un personaggio, a definire e personalizzare i dettagli del viso, ad acconciare i capelli e i vestiti, e altro ancora.
Una volta che hai creato un personaggio finito, puoi facilmente caricarlo su Facebook, Twitter, Tumblr, Instagram, ecc. per mostrare il tuo lavoro. E poiché i V-Roid sono gratuiti da usare, è possibile crearli senza alcun costo iniziale.
Con gli strumenti giusti, poi, è possibile registrare e modificare facilmente i suoni per produrre registrazioni audio sorprendenti. Ci sono programmi che permettono agli utenti di manipolare i suoni in diversi tipi di musica come ritmi hip hop, riff rock, e molto altro.
Gli avatar degli anime stanno diventando popolari su Twitch
Nell’ultimo decennio, la popolarità del vlogging è esplosa, alimentata da piattaforme di social media come Facebook Live e Periscope. Queste nuove forme di trasmissione permettono agli utenti di trasmettere in diretta se stessi eseguendo attività quotidiane o condividendo esperienze personali.
L’ascesa dei vlog è stata accompagnata da un’impennata di interesse tra i giovani adulti per il cosplay, la pratica di vestirsi come personaggi della cultura pop.
I cosplayers spesso creano costumi elaborati usando macchine da cucire e strumenti artigianali. Per alcuni, il cosplay è più di un hobby: è un percorso di carriera. Molti cosplayer fanno soldi vendendo le loro creazioni alle convention di tutto il mondo.
I VTubers creano video che includono animazione, espressioni facciali ed effetti sonori, e si inseriscono perfettamente in questi nuovi trend e format.
I video che pubblicano su Twitch spesso presentano personaggi che interagiscono tra loro o che svolgono attività. Molti di loro usano programmi di modellazione 3D per creare scene complesse. Su alcuni canali, gli spettatori possono dare una mancia ai creatori tramite criptovalute.
L’anime è un genere di nicchia, ma sta crescendo, e permette agli streamer VTuber di guadagnare in molti modi: anche vendendo merchandising o ospitando eventi.
I VTuber piacciono alle aziende
Un avatar forte è un ottimo strumento di marketing. I personaggi virtuali diventano marchi. Questi marchi attirano altri utenti e fanno fare soldi.
Per attirare più spettatori, alcune aziende, soprattutto quelle legate ai media mondiali, sembrano rendersi conto dell’importanza di possedere l’immagine di un testimonial senza dover rinegoziare di volta in volta fedeltà e remunerazione.
Un esempio è Crunchyroll, che lancerà un nuovo canale YouTube in live streaming trasformando la sua mascotte di lunga data, Hime, in un VTuber.
Per promuovere i propri contenuti, anche Netflix sta cercando di inserirsi nella comunità dei Vtubers e prevede di collaborare con streamer di questo tipo, affermati o emergenti.
Vuoi sfruttare il trend della creazione e ottimizzazione dei contenuti basate sull’Intelligenza Artificiale che rivoluzionerà il digital marketing dei prossimi anni?
Domande frequenti
Come faccio a trasmettere in streaming gli avatar 3D?
Per trasmettere avatar 3D, hai bisogno di un computer con una scheda grafica, un microfono e una telecamera. Poi, hai bisogno di un software per convertire le immagini 2D in modelli 3D. Infine, hai bisogno di una piattaforma di streaming come Twitch o YouTube.
Come posso ottenere un avatar da Vtuber?
Per ottenere un avatar, è necessario registrarsi sui siti web per Vtubers e caricare il tuo video. Dopo aver caricato il tuo video, puoi scegliere uno dei modelli di avatar pre-fatti. Se non trovi nessun modello che ti piace, puoi personalizzare il tuo avatar da solo.
Come faccio a creare un avatar di movimento?
Per creare un avatar di movimento, è necessario imparare come animare. Il modo migliore per imparare l’animazione è iniziare con un programma gratuito come Adobe Flash o Maya. Puoi poi esportare le tue animazioni in Unity3d o Unreal Engine 4.
Conclusioni
Il mondo della comunicazione e della creazione di contenuti in formato digitale sta conoscendo evoluzioni sempre più veloci e rivoluzionarie.
Nei prossimi anni chi non resterà al passo con la tecnologia, i trend, e i format pronti a diventare standard di settore, finirà con l’uscire dal mercato o con l’essere sopravanzato da competitor più smart e più tecnologici.
In questo articolo abbiamo fornito tutti i tratti essenziali del mondo dei VTuber.
Un’altra rivoluzione che sta entrando nel mondo della comunicazione online – applicabile a siti web, social media, e piattaforme video – è quella della creazione di contenuti altamente ottimizzati attraverso software di intelligenza artificiale.
Ne hai già sentito parlare?
Vuoi sfruttare il trend della creazione e ottimizzazione dei contenuti basate sull’Intelligenza Artificiale che rivoluzionerà il digital marketing dei prossimi anni?
CONDIVIDI: