Come arrotondare lo stipendio lavorando da casa con il pc

Ti sei mai chiesto se è veramente possibile arrotondare lo stipendio da casa attraverso un lavoro extra online?

Guadagnare usando una semplice connessione internet è il desiderio di molti e non è pura utopia. Esistono infatti diversi metodi per arrotondare lo stipendio e mettere da parte qualche risparmio connettendosi alla rete dal pc di casa propria.

Tuttavia, attenzione alle truffe: diffida da chi promette lauti guadagni in poco tempo e da chi ti dice che è possibile farlo anche senza acquisire metodo e competenze. Questa è la via più sicura per non ottenere alcun risultato o, peggio, rimetterci addirittura dei soldi.

In questa guida vedremo come è possibile riuscire ad arrotondare lo stipendio nel 2021, sia con piccoli lavoretti extra che si possono fare al pc, che creando vere e proprie rendite attraverso dei business online più strutturati.

Lavorare con internet: i migliori lavori da casa nel 2021

Albert Einstein diceva:

“La crisi è la più grande benedizione […]. E’ dalla crisi che nasce l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie.”

Se da un lato innegabilmente da oltre un decennio il mondo occidentale sta conoscendo una profonda crisi a vari livelli, dall’altro questo concetto è spesso distorto e semplificato.

Partiamo da un presupposto: ci sono professionalità, abilità e conoscenze che non sono più richieste dal mercato, o lo saranno sempre di meno. Parallelamente, in un mondo che cambia al ritmo impetuoso del progresso tecnologico, nuove e diverse possibilità si aprono, nascono figure professionali mai esistite prima, si creano opportunità di business straordinariamente vaste.

Anche rimanendo ancorati al proprio lavoro e, per chi lo ha, al proprio ‘stipendio’, in settori e con modalità più o meno tradizionali, oggi è possibile affacciarsi a nuove strade aperte dal cambiamento sociale e tecnologico, sfruttandole per arrotondare le proprie entrate.

Tutto questo con il solo uso di un computer e di una connessione internet.

Personal shopper, operatore data entry, copywriter, virtual assistant, network marketing, cashback sono solo alcune delle numerose possibilità che offre la rete per guadagnare online. Oggi e soprattutto nel prossimo futuro.

Vediamo queste possibilità una per una.

Lavorare da casa con internet

1. Personal shopper

Diventare personal shopper online è un’ottima risposta alla domanda “come inventarsi un lavoro”.

Se siete oculati negli acquisti, sapete dare i giusti consigli e siete sempre aggiornati sulle ultime mode e sulle recensioni dei prodotti appena immessi sul mercato, dovreste scoprire come guadagnare facendo il personal shopper.

…anche rimanendo comodamente seduti a casa.

Cosa fa un personal shopper

Il personal shopper è un consulente che consiglia o acquista per conto di altre persone oggetti e beni di ogni genere ed è in grado, attraverso la comprensione dei bisogni di chi ha di fronte, di scegliere ciò che ben si adatta allo stile personale del committente, coniugando risparmio e buon gusto.

Per svolgere al meglio questo lavoro sono necessarie determinate caratteristiche perché, sebbene non siano richiesti titoli di studio specifici, è essenziale possedere una competenza professionale di base, una buona propensione alle relazioni interpersonali e una forte dose di dinamismo e curiosità.

Inoltre bisogna avere una naturale propensione a sapere dove cercare e trovare l’oggetto giusto e l’offerta più vantaggiosa.

Caratteristiche più importanti per diventare un perfetto personal shopper

Innanzitutto un personal shopper deve disporre di un’ottima capacità comunicativa e una grande predisposizione all’ascolto poiché è fondamentale carpire dal proprio cliente tutte le informazioni necessarie e tutti i dati utili per effettuare gli acquisti più giusti per lui.

Acquistare è davvero un’esperienza che coinvolge la socialità: è attraverso l’espressione di sé che il cliente comunica il suo modo di essere all’esterno ed è per questo che il personal shopper deve saper risolvere anche le difficoltà e i dubbi di chi si affida a lui. È fondamentalmente anche un po’ il suo psicologo, insomma!

Soddisfare le aspettative di chi confida nel tuo gusto e nella tua professionalità è un elemento irrinunciabile per svolgere al meglio questo mestiere.

È indispensabile un’ottima conoscenza dei prodotti e una gran dimestichezza con il problem solving. Potrebbe essere utile avere una buona padronanza delle lingue, soprattutto se si decide di prestare questo servizio attraverso il web.

Oltre al risparmio, infatti, quello che si deve garantire è di saper dare un parere qualificato e competente al cliente, che può essere anche straniero.

Non solo l’inglese, però: partendo dal presupposto che il personal shopper avrà a che fare con persone di alto status socio-economico, al giorno d’oggi essere in grado di gestire interlocutori madrelingua russi e cinesi può aprire vastissimi mercati.

Questo non significa che dovrete mettervi a studiare e imparare queste lingue, ma potreste avvalervi della collaborazione di un interprete quando servisse.

Sarà utile al personal shopper, inoltre, essere sempre aggiornato sulle normative relative alla tutela del consumatore come, ad esempio, le modalità per far valere il diritto di recesso, e avere dimestichezza con i migliori siti per acquistare online.

Come diventare un personal shopper

Per diventare personal shopper, se si possiedono i requisiti che abbiamo appena descritto, sarà molto utile lavorare sul proprio ‘personal brand’.

In parole povere, crearsi un nome e una buona reputazione negli ambienti giusti, e un metodo per essere visibili alle persone in target.

come diventare personal shopper

Se vuoi arrotondare velocemente il tuo stipendio senza dover costruire da subito un business articolato che presupponga la stesura di un vero e proprio piano di marketing, ci sono due cose da fare.

La prima è entrare negli ambienti giusti. Potrai farlo o con conoscenze dirette, o facendoti ‘introdurre’ da qualcuno. Frequentare i salotti buoni vuol dire pescare nello stagno giusto quando si vuole diventare personal shopper.

La seconda è acquisire una presenza online, sia attraverso i social network che creando un sito web personale.

Facebook, Instagram e Pinterest sono i socialmedia che maggiormente possono supportare un’attività di personal shopper. Quanto al sito web, dovrai crearne uno che sia in grado di distinguersi dalla massa, sia dal punto di vista del design che da quello dei contenuti.

Se non hai le skill tecniche per farlo e se il tuo budget te lo consente, fallo realizzare ad un professionista.

Nel caso tu abbia confidenza con la telecamera (o semplicemente con il videomaking, anche senza doverti mostrare personalmente), supporta la tua presenza online e la tua comunicazione con un tuo canale YouTube.

Per raggiungere più persone possibili potresti inoltre valutare la possibilità di far tradurre i testi del sito e dei canali social in altre lingue.

Quando sviluppi i tuoi contenuti, in qualunque formato, cerca di non essere troppo generalista. Sviluppa argomenti in target con la tua potenziale clientela (come ad esempio beni di lusso, oggetti d’antiquariato, opere d’arte e prodotti Made In Italy di alta qualità e fattura) e nei quali tu sai di avere una buona competenza e capacità di scelta.

Ricorda sempre che chi si rivolge ad un personal shopper sarà, per forza di cose, un cliente molto facoltoso, disposto a spendere per soddisfare i suoi bisogni o semplicemente per sopperire alla sua mancanza di tempo.

Gli strumenti del personal shopper online

Quando nel corso della tua attività ti sarà possibile o utile comprare online, usufruire dei servizi di cashback è decisamente un metodo intelligente per svolgere al meglio la professione di personal shopper.

Acquistare grazie al cashback, infatti, ha una duplice valenza: da un lato si possono ottenere gli stessi prodotti a prezzi più bassi per il proprio cliente, dall’altro si può guadagnare una commissione su ogni singolo acquisto effettuato per il committente di turno.

PER APPROFONDIRE – Se ancora non conosci esattamente che cos’è il cashback, questo articolo potrà esserti utile.

In tal modo è possibile creare un ulteriore stream di guadagno utilizzando il pc, senza veder lesa affatto la propria professionalità. I siti e-commerce sono infatti numerosissimi e includono gli stessi portali che si sarebbero utilizzati ugualmente per effettuare l’acquisto.

2. Data entry da casa

Una posizione molto richiesta da varie aziende è quella di operatore di data entry, che tuttavia, in alcuni casi, presuppone una certa formazione o un’esperienza pregressa.

Cosa fa un operatore di data entry

Per farla semplice, il lavoro consiste nel digitalizzare e inserire dati in sistemi informatici attraverso l’uso di specifici software. Un operatore di data entry può lavorare per un’azienda o un ente anche in remoto (e quindi da casa).

Il trasferimento di dati su un supporto informatico può avere diversi gradi di complessità e delicatezza.

Come diventare un operatore di data entry da casa

Premesso che per occupare una simile mansione in grandi aziende che hanno a che fare con dati riservati e software complessi sono necessari studi informatici, competenze di archiviazione e conoscenza dell’inglese, per quello che qui può interessare, e cioè arrotondare il proprio stipendio lavorando part time da casa, la situazione può essere più semplice.

Potrai seguire un corso in una delle tante scuole di formazione (online o nella tua città) che si occupano della materia, e poi rispondere alle proposte di lavoro di data entry in remoto che trovi sui molti motori di ricerca dell’impiego.

3. Copywriter

Una professione versatile e divertente per guadagnare da casa con il pc è quella del copywriter. Per proporsi bisogna ovviamente avere un’ottima fluidità e capacità di scrittura e, anche se non obbligatoriamente, delle nozioni di comunicazione persuasiva e scrittura per il web.

Cosa fa un copywriter?

Un copywriter scrive testi su commissione. Può trattarsi di articoli per un blog, email, sales letter, o, i più portati, veri e propri ebook (venendo quindi assunti come ghost writer).

Come diventare un copywriter?

Ci sono molti siti che offrono servizi di copywriting, permettendo ai freelance di offrire le proprie prestazioni e ottenere pagamenti sicuri. Tutto questo potendo contare su un potenziale bacino di clienti molto vasto (gli utenti del sito).

In Italia uno dei portali più famosi e apprezzati è Melascrivi. Per mettersi sul mercato come Copywriter basterà registrarsi e creare con cura il proprio profilo, facendolo crescere nel tempo attraverso i lavori svolti con successo e le recensioni ottenute dai clienti soddisfatti.

Copywriter: iscrizione a Melascrivi

4. Freelance per piccoli lavori done for you di web design e grafica

Se si ha la capacità di fare piccoli lavori di grafica al computer (come design per siti web, infografiche, layout per ebook e simili), proporsi come freelance a gettone sul modello ‘done for you’ può essere un ottimo modo per iniziare un’occupazione part time da casa con cui arrotondare il proprio stipendio.

Come trovare clienti da freelance

Per il modello di lavoro freelance-web designer ci sono appositi marketplace online con milioni di utenti e decine di migliaia di ingaggi ogni giorno. I due principali sono:

Considerando che si tratta di piattaforme internazionali, la conoscenza dell’inglese ti permetterà di moltiplicare le possibilità di essere contattato.

5. Ragazza (o ragazzo) webcam

Per chi vuole uscire dai soliti schemi e non ha particolari freni di carattere ‘morale’, lavorare da casa come webcam girl (o webcam boy, o addirittura in coppia) può essere qualcosa di più che un semplice arrotondamento dello stipendio.

Inoltrarsi in questa industria, con milioni di fruitori quotidiani da tutto il mondo, può far fare più soldi di quanto immagini.

Come diventare un performer di webcam erotiche

Anche se questa idea per lavorare da casa con un computer sembra la più estrema, cominciare è piuttosto semplice. Qui puoi trovare una guida dettagliata a come diventare camgirl: registrare un account, verificarlo e iniziare la propria avventura può essere questione di meno di mezz’ora.

Lavorare da casa con il pc

Ovviamente serve un certo tipo di apertura mentale, una buona tendenza all’esibizionismo e il superamento di diversi freni morali.

Ma per chi vuole sperimentare qualcosa di fuori dagli schemi e molto remunerativo, bastano una webcam di qualità e una connessione internet veloce per buttarsi nella mischia!

Guadagnare online seriamente e creare una rendita mensile

Ci sono attività che possono permetterti di arrotondare il tuo stipendio usando il pc, anche da casa, e altre che, magari nascendo con questo obiettivo, possono evolvere e portarti nel tempo ad un coinvolgimento maggiore e alla creazione di una vera e propria rendita mensile dopo qualche anno.

6. Network marketing e multilevel marketing

Fino ad ora abbiamo passato in rassegna alcune delle opzioni con più mercato per lavorare da casa col computer, anche solo part time.

Il Network Marketing rappresenta un’ottima opportunità alla portata di tutti, anche se in pochi fino ad ora ne hanno realmente comprese le potenzialità, soprattutto in Italia, e ancora meno lo hanno associato ad un lavoro da poter svolgere in gran parte online.

Che cos’è il network marketing?

‘Network marketing’ letteralmente starebbe a significare ‘marketing fatto all’interno del proprio network’, dove per network si può intendere la cerchia delle proprie conoscenze strette e dirette (amici, parenti,…).

Con il passare del tempo l’espressione network marketing si è sempre più identificata con quelle di multi level marketing, nel quale la propria rete si estende e permette di guadagnare da distributori reclutati su più livelli di profondità.

Si tratta di un tipo di marketing praticato da aziende che scelgono di non entrare nella grande distribuzione, a favore della creazione di una capillare rete di consumatori-distributori. Le potenzialità di questo sistema stanno nella duplicazione e nella viralità.

Il network marketing è una truffa?

Spesso si collega il Network Marketing a sistemi illegali, quali gli schemi Ponzi e le famose catene di S. Antonio. Quindi per prima cosa soffermiamoci su questo punto.

La legge 173/2005 vieta la promozione di attività o strutture di vendita il cui scopo sia unicamente il reclutamento di nuovi soggetti, indipendentemente dalle loro capacità.

In queste fraudolente strutture piramidali sono in pochi a guadagnare alle spalle di molti. Per capirci, se il guadagno di un sistema si regge esclusivamente o in modo prevalente sul reclutamento di nuovi soggetti, siamo in presenza di un sistema cosiddetto piramidale e, per questo, illegale.

Laddove invece il reclutamento di distributori sia funzionale all’ingresso di nuovi venditori nella propria rete per vendere il prodotto o servizio e aumentare il fatturato aziendale, creando team di lavoro che permettono di avere delle provvigioni sui risultati ottenuti dai  rivenditori al loro interno, allora siamo in presenza di un sistema di network/multilevel marketing.

Perché fare network marketing

Il network (nella sua espressione multilivello) è uno dei sistemi di marketing potenzialmente più remunerativi che esistono.

Questo per un semplice motivo: la possibilità di duplicazione.

Lo schema è concettualmente semplice: diventare un distributore di un’azienda di network significa vendere il suo prodotto o servizio ed essere pagato a commissione.

Se oltre a questo c’è la possibilità di far entrare nella rete nuovi distributori, seguirli, formarli, e poi guadagnare a commissione anche dalle loro vendite, ecco che l’effetto moltiplicatore si innesca.

https://youtu.be/l-W5fHI3DJ0

Come crearsi una rendita mensile

Facendo leva sulla duplicazione del network marketing, si esce dalla schiavitù dello scambio di tempo per denaro.

Per crearsi una rendita mensile lavorando da casa è fondamentale intraprendere un business scalabile, cioè in grado di crescere potenzialmente all’infinito senza raggiungere il punto di saturazione dato dalla fine del nostro tempo o delle nostre energie.

Questa è la principale ragione per cui il network marketing funziona.

Quale azienda di network marketing scegliere

La scelta del circuito in cui entrare è particolarmente critica. Non solo perchè, ovviamente, diventerai distributore in un mercato piuttosto che in un altro, ma soprattutto perchè non tutte le compagnie in questo settore hanno la stessa solidità ed affidabilità.

L’errore più frequente che si commette nella scelta di un’azienda di network è quello di sceglierne una giovane o neo-costituita, credendo che la sua offerta sia più ‘fresca’ e il suo mercato meno saturo.

Al contrario, è fondamentale scegliere un’azienda storica, solida, con un percorso di 10-20-30 anni alle spalle visibile e ricostruibile.

Per fare degli esempi, Herbalife, Amway, Jeunesse, hanno questi requisiti.

Se la tua idea è quella di lavorare prevalentemente da casa utilizzando il pc e la viralità della rete, allora un’azienda di network marketing nel settore del cashback potrebbe essere la scelta migliore.

7. Guadagnare con il cashback da casa

Due sono le modalità per ottenere delle somme di denaro attraverso i servizi di cashback:

  1. risparmiando sui propri acquisti
  2. invitando gli amici ad effettuare ordini.
Crearsi una rendita mensile

Nel primo caso, il sito di Cashback garantisce un vero e proprio rimborso all’utente che acquista in uno dei negozi convenzionati, accreditando prima nella tua cassa virtuale una percentuale dell’importo speso e poi, al raggiungimento di una soglia minima di prelievo, versando su un conto corrente bancario o Paypal soldi (veri!).

Questa prima tipologia più che un guadagno vero e proprio è un modo per risparmiare su ciò che normalmente si acquisterebbe comunque – e a prezzo pieno – nella propria vita quotidiana.

La seconda formula, invece, consente alle persone di creare un proprio mini-network grazie alla presenza di un codice di invito al sito di cashback: per ogni amico che si registra ed effettua acquisti attraverso il link che gli hai inviato, ti verrà accreditata una commissione.

Questo meccanismo consente, secondo le classiche regole delle affiliazioni, di incrementare i propri guadagni all’aumentare del numero degli amici iscritti, i quali possono essere coinvolti attraverso i social network (come Facebook e Twitter) o tramite mail.

La forza di questa possibilità sta nel fatto che non sarà necessario pressare gli amici affinché comprino questo o quel prodotto, ma essi stessi sceglieranno quando e cosa devono acquistare, ottenendo un rimborso e contemporaneamente facendo guadagnare te.

In sintesi: si guadagna online dando buoni consigli agli amici e risparmiando per acquisti propri.

Cashback e network marketing

C’è però una possibilità ulteriore.

Alcune piattaforme di cashback permettono, inoltre, di guadagnare non solo dagli acquisti dei propri amici, ma anche dagli affari conclusi dagli amici degli amici, da altre azioni compiute dalla rete così creata (come la sottoscrizione di abbonamenti vip), e dalle commissioni generate dai distributori che sono stati inseriti in questo network.

In tal modo si può creare una ramificata rete commerciale multilivello che, facendo leva sul consumo quotidiano delle persone nei principali siti di ecommerce mondiali, offre una interessante prospettiva quanto al generare una rendita mensile, peraltro parzialmente passiva.

Dubli e Lyoness (che tuttavia recentemente ha subito una sanzione dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e per questo non è l’opzione più consigliabile al momento se intendi cominciare) sono due esempi di sistemi di network marketing applicabili al cashback.

ATTENZIONE – in entrambi i casi, la nostra esperienza nel campo del cashback ci induce a sconsigliare l’applicazione di sistemi di guadagno multilivello con alti costi di entrata a servizi che nascono con l’obiettivo di offrire puro e semplice cashback su negozi partner.

Conclusioni

Guadagnare seriamente online e crearsi una piccola rendita per arrotondare lo stipendio sono percorsi pieni di insidie se non ci si informa sufficientemente sullo scenario in cui ci si muove.

In questo articolo abbiamo passato in rassegna una serie di opzioni particolarmente attuali e, allo stesso tempo, di prospettiva futura. Queste idee si articolano in campi anche piuttosto diversi tra loro ma con due requisiti comuni:

  1. la possibilità di essere sviluppate da casa
  2. l’unico requisito di avere un computer e una connessione internet

Hai già sperimentato qualcuno di questi percorsi? Che risultati stai ottenendo? Faccelo sapere nei commenti.


CONDIVIDI:

Lascia un commento

Share to...